Il vice campione olimpico dei 10000 metri di Parigi 2024 Berihu Aregawi e la medaglia di bronzo dei 5000 metri degli Europei di Roma 2024 Marta Garcia hanno vinto la tradizionale San Silvestre Vallecana di Madrid.

Un gruppo di sei atleti comprendente il due volte campione del mondo di corsa campestre e bronzo olimpico dei 10000 metri Jacob Kiplimo, Berihu Aregawi, l’altro etiope Nibret Kinde, il francese Felix Bour e gli spagnoli Adel Mechaal e Aaron Las Heras (secondo classificato alla Corsa di San Silvestro madrilena del 2023) ha corso al ritmo da 2’40”-2’42” al chilometro nelle fasi iniziali della gara.

Kiplimo e Aregawi hanno piazzato l’attacco decisivo staccando gli altri atleti che componevano il gruppo di testa e sono transitati al terzo chilometro in 8’01” e al quinto chilometro in 13’07”. A metà gara Kiplimo e Aregawi erano ancora in tabella di marcia per battere il primato del percorso di 26’41”. Più dietro Kinde correva da solo in terza posizione con un distacco di 13 secondi dalla coppia di testa.

Nella seconda parte della gara Kiplimo e Aregawi hanno mantenuto un ritmo costante correndo i chilometri successivi in 2’36” prima di raggiungere il passaggio dell’ottavo chilometro in 20’58”. Kiplimo era sempre al comando con Aregawi appena dietro.

Aregawi e Kiplimo hanno deciso di non lottare allo sprint all’ingresso dello Stadio calcistico del Rayo Vallecano dove è situato il traguardo. I due campioni hanno tagliato il traguardo con lo stesso tempo in 26’32” anche se la vittoria è stata assegnata a Aregawi.

Mechaal si è aggiudicato il terzo posto in 27’39” precedendo Bour (27’42”) e Kinde (27’44”).

Le prestazioni realizzate a Madrid non sono omologabili per i primati a causa del dislivello del percorso prossimo ai 150 metri.

Embed from Getty Images

Garcia batte a sorpresa Chepngetich

Ruth Chepngetich (primatista del mondo di maratona e campionessa del mondo a Doha 2019) ha preso il comando della gara nelle fasi iniziali raggiungendo il passaggio intermedio del terzo chilometro in 9’09”, ma Marta Garcia seguiva a soli tre secondi.

Chepngetich è transitata al 5 km in 15’06” con due secondi di vantaggio su Garcia. Agueda Marques e Carolina Robles seguivano in terza e quarta posizione a 12 secondi da Garcia.

Garcia ha raggiunto Chepngetich poco dopo il sesto chilometro. La spagnola e la keniana si sono alternate al comando per un chilometro. Garcia ha lanciato l’attacco decisivo costruendo un vantaggio consistente nei confronti di Chepngetich.

Garcia ha tagliato il traguardo all’interno dello Stadio del Rayo Vallecano in 31’19” con un vantaggio di 13 secondi su Chepngetich. Marques si è piazzata al terzo posto in 31’34”.

Marta Garcia: “E’ la prima volta che gareggio su questo percorso e sono rimasta colpita. Mi sono allenata di recente in Sudafrica. Non mi sono sentita stanca nelle fasi finali della gara perché il pubblico mi ha sostenuto molto lungo il percorso. E’ stato davvero straordinario. Ora mi concentrerò sui 3000 metri nella stagione indoor”.

Silvesterlauf di Trier

L’olandese Mike Foppen ha vinto la Silvesterlauf di Trier (la più importante corsa di San Silvestro in Germania) in 13’42” sulla distanza dei 5 km precedendo il tedesco Maximilam Thorwirt (13’45”). Nils Voigt ha tagliato il traguardo al terzo posto in 13’46” un mese dopo il debutto alla Maratona di Valencia.

La ruandese Emeline Imanizabayo si è aggiudicata la gara femminile in 15’23” precedendo di cinque secondi la connazionale Claire Uwitonze (15’28”). La belga Lisa Rooms si è piazzata al terzo posto in 15’40”. La diciannovenne tedesca Vanessa Mikitenko (figlia d’arte della primatista nazionale Irina Mikitenko) è stata la migliore delle atlete di casa in sesta posizione in 16’10” davanti alle connazionali Vera Coutellier (16’12”) e Gesa Felicitas Krause, vice campionessa europea dei 3000 siepi (16’15”).

Bietigheim

Lo specialista della maratona Hendrik Pfeiffer si è aggiudicato la gara maschile della Silvesterlauf di Bietigheim di 10 km in 31’03” battendo Paul Specht (31’45”). Pfeiffer è in fase di preparazione per la maratona di Houston a metà Gennaio quando punterà a scendere al di sotto della barriera delle 2h07’. Esther Pfeiffer (moglie di Hendrick Pfeiffer) ha completato la doppietta di famiglia vincendo la gara femminile in 34’41” davanti a Melina Wolf (35’45”) e a Deborah Schoeneborn (35’59”).

Silvesterlauf di Peuerbach (Austria)

Florian Bremm ha vinto la Silvesterlauf di Peuerbach in Austria per la seconda volta consecutiva in 18’46” precedendo di un solo secondo il campione del mondo under 20 dei 1500 metri di Cali 2022 Reynold Cheruiyot sulla distanza di 6.8 km. Nicklas Buchholz si è imposto nella lotta per il terzo posto in 19’13” davanti all’austriaco Sebastian Frey (19’14”). La specialista dei 3000 siepi Elena Burkard ha vinto la gara femminile di 5.1 km in 15’58” battendo l’etiope Axumawit Embaye (16’00”) e la maratoneta tedesca Domenika Mayer (16’14”).

Sport OK Junior