La britannica Calli Hauger Thackery ha coronato una stagione straordinaria vincendo la Maratona di Sacramento in California in 2h24’28. Durante il 2024 Hauger Hackery ha vinto la medaglia di bronzo agli Europei di Roma sulla mezza maratona e ha stabilito la seconda migliore prestazione britannica all-time e il nono crono europeo di sempre dietro il primato di Paula Radcliffe fermando il cronometro in un eccellente 2h21’24” alla Maratona di Berlino.
La statunitense Jackie Gaughan ha tagliato il traguardo migliorando il record personale con 2h24’40”.
L’eritreo Tsegay Tuemay si è imposto nella gara maschile migliorando il record personale di un minuto e mezzo con 2h07’35”. Lo statunitense CJ Albertson ha tagliato il traguardo al secondo posto in 2h10’02”.
Amanda Vestri ha esordito nella mezza maratona a Orlando correndo in un ottimo 1h08’12”.
L’eritreo Yemane Haileselassie e la keniana Cynhia Jerotich si sono imposti alla Maratona di Honolulu correndo rispettivamente in 2h11’59” e in 2h31’14”.
Kalakaua Merrie Mile di Honolulu
Il campione mondiale del miglio su strada Hobbs Kessler ha vinto il miglio su strada di Honolulu in 3’56”82. Kessler ha vinto la medaglia di bronzo ai Mondiali indoor di Glasgow e si è classificato al quinto posto alle Olimpiadi di Parigi.
Nikki Hiltz si è imposta nel miglio femminile in 4’28”65 precedendo di tre soli centesimi di secondo la statunitense Weini Kelati e di quattro centesimi Sinclaire Johnson. Le atlete sono partite con 32 secondi di anticipo con l’obiettivo di far convergere gli atleti e le atlete nello stesso momento.
Maratona di Guangzhou
Il ventiquattrenne etiope Gebise Lelisa Debele ha vinto la maratona cinese di Guanzhou migliorando il record personale di quasi due minuti con 2h06’28” alla quarta maratona della sua carriera. Il connazionale Belay Ziku Asfay ha esordito in maratona con 2h07’00” precedendo di un solo secondo l’altro etiope Asefa Mengistu, atleta accreditato di un record personale di 2h04’06” realizzato a Dubai nel 2018. Anchialem Haymanot Wibineh si è aggiudicata la gara femminile con 2h25’13” davanti alle connazionali Chernet Misganaw Takele (2h25’20”) e Roman Gidey (2h25’22”).
Tsedat Ayana ha vinto la maratona messicana di Monterey in 2h09’19” battendo Abe Gashahun (2h09’33”).
Alejandro Gomez ha tagliato il traguardo in 2h07’58” a Mexicali.
Course de l’Escalade a Ginevra
Il campione europeo dei 10000 metri di Roma 2024 Dominic Lobalu ha trionfato nella Course de l’Escalade di Ginevra di 7.3 km in 20’38” precedendo in volata il francese Jimmy Gressier con lo stesso tempo. L’olandese Mike Foppen si è classificato al terzo posto.
Diane Van Es, seconda alle spalle di Nadia Battocletti sui 10000 metri agli Europei di Roma, ha vinto la gara femminile in 23’32” davanti alla svizzera di origini etiopi Helen Bekele Tola (23’56”).
Indoor:
Il vice campione olimpico di Tokyo 2021 Chris Nilsen ha esordito in questa stagione con 5.50m nel salto con l’asta.
Il diciottenne Ajany Dwyer ha fermato il cronometro in 6”55 sui 60 metri a Lewisburg.
Josh Rivers ha superato la barriera degli 8 metri con 8.13m a Oshkosh.
Judson Lincoln ha fermato il cronometro in 32’37” sui 300 metri a Clemson.
Il ventiduenne Elijah Kosiba ha migliorato il record personale di 2 cm realizzando il primo 2.30m della nuova stagione nel salto in alto.