Borse di design, Made in Italy

L’Italia parte bene nella giornata prologo dei campionati europei a squadre di Madrid, dove al termine delle due gare di salto con l’asta in programma chiude in sesta posizione con 20 punti, nella classifica guidata dalla Repubblica Ceca con 29.50, ma la buona notizia è che le principali avversarie degli azzurri per la vittoria finale sono dietro quantomeno come piazzamento, in quanto la Grand Bretagna ha di fatto lo stesso punteggio degli azzurri, mentre di meno ne hanno Spagna, Polonia e Germania addirittura ultima con soli 2 punti.

Il dettaglio delle gare odierne

La ceca Amalie Svabikova ha vinto il salto con l’asta femminile con 4.65m battendo l’ucraina Maryna Kylypko a pari misura grazie ad un numero minore di errori.

Svabikova ha superato la misura di apertura di 4.30m. La ceca ha passato la quota di 4.45m ma ha valicato l’asticella a 4.55m al primo tentativo. La medaglia di bronzo degli Europei indoor d Istanbul 2023 ha superato 4.65m alla seconda prova prima di commettere un errore a 4.70m.

Svabikova ha sbagliato due prove finali alla misura del primato dei campionati a 4.75m.

Amalie Svabikova: “Dedico la vittoria a mia madre che festeggiava il suo compleanno ed era presente a Madrid per sostenermi”.

Kylypko ha superato le misure di 4.30m e 4.45m al primo tentativo ma ha avuto bisogno di tre prove per valicare l’asticella a 4.55m e di due tentativi alla misura del primato stagionale di 4.65m prima di commettere un errore a 4.70m nel tentativo finale a sua disposizione.

La primatista svizzera Angelica Moser, campionessa europea indoor e outdoor, si è piazzata al terzo posto con la misura di 4.55m realizzata secondo tentativo. L’azzurra Elisa Molinarolo ha concluso la gara al quarto posto con 4.45m.

Elisa Molinarolo: “Ho saltato meglio rispetto alle prime gare della stagione dal punto di vista tecnico, ma è stata una giornata dolce amara. Avevo programmato un periodo di pausa dalle gare, ma mi è arrivata la telefonata in seguito all’infortunio di Roberta Bruni a Parigi. Mi è dispiaciuto per Roberta. Cercheremo di dare il massimo anche per la nostra capitana”.

La britannica Gemma Tutton ha avuto bisogno di tre prove per superare la misura di 4.30m ma ha migliorato il record personale di 4.45m alla prima prova classificandosi al quinto posto.

La francese Marie Julie Bonnin, campionessa mondiale indoor a Nanchino 2025, non è andata oltre l’undicesimo posto con 4.30m. Bonnin si è dovuta fermare dopo il secondo errore a 4.45m a causa del regolamento dell’Europeo a squadre che consente al massimo quattro errori in tutto.

L’olandese Menno Vloon, campione europeo indoor di Apeldoorn lo scorso marzo, ha vinto il salto con l’asta maschile superando 5.80m al secondo tentativo nella gara inaugurale della Division 1 dell’Europeo a squadre. Vloon ha provato tre tentativi senza successo alla misura del record personale di 6.00m.

Il primatista polacco Piotr Likek ha superato la misura di 5.70m piazzandosi al secondo posto. Lisek ha commesso successivamente tre errori alla quota di 5.80m.

L’ungherese Marton Bondor ha migliorato di 25 cm il primato personale portandolo a 5.70m al primo tentativo ma ha commesso successivamente due errori a 5.80m.

L’ucraino Oleksandr Onufriyev ha superato 5.70m aggiungendo 8 cm al precedente primato personale. Il finlandese Uhro Kujanpaa ha eguagliato il record personale con un salto da 5.70m realizzato alla seconda prova. Il ceco Matej Scerba ha aggiunto tre cm al personale portandolo a 5.70m.

Emmanouil Karalis ha dovuto rinunciare a partecipare alla gara per un problema al piede.

Menno Vloon: “E’ stato bello saltare davanti al Palazzo Reale. Sono contento di aver regalato 16 punti al mio team. E’ davvero un ottimo inizio”.

Il campione italiano indoor Matteo Oliveri si è piazzato al decimo posto con 5.45m al secondo tentativo dopo aver superato 5.30m alla seconda prova.

Matteo Oliveri: “Poteva andare peggio visto quello che era accaduto nell’allenamento della vigilia. Ho preso una botta, una distorsione al piede sinistro. Nei primi salti ero un po’ zoppicante, ma alla fine sono riuscito a giocarmela”.

Tutti i risultati

Sport OK Junior