Favour Ofili ha realizzato, il 4 febbraio scorso, il primato africano indoor sui 200 metri con 22”71 al New Mexico Collegiate Classic.
Con questa performance Ofili sale al secondo posto delle liste mondiali stagionali arrivando a tre centesimi di secondo dal miglior crono del 2022 detenuto dalla campionessa olimpica dei 100 metri ostacoli Jasmine Camacho Quinn.
Ofili ha vinto tre medaglie nell’ultima edizione dei Mondiali under 20 di Nairobi: oro nella staffetta 4×400 in 3’31”46 e due bronzi sui 200 metri in 22”23 e nella staffetta 4×100 in 43”90.
La giovane africana deteneva già il primato continentale under 20 con il 22”75 realizzato a Fayetteville nel 2021. In un’altra serie la statunitense Kynnedy Flannel si è imposta con 22”80 davanti alla campionessa europea under 20 Rhasidat Adeleke (22”85).
Robert Gregory ha vinto i 200 metri maschili in 20”60 battendo il rappresentante dello Zimbabwe Tinotenda Matiyenda, che ha migliorato il primato nazionale con 20”69.
Alia Armstrong si è aggiudicata i 60 metri femminili in 7”16 battendo di un centesimo di secondo Ofili, che ha realizzato un altro record personale con 7”17.
Jonathan Jones si è imposto sui 600 metri maschili migliorando il primato delle Barbados e il crono più veloce mondiale dell’anno con 1’15”12.
Adrian Piperi (campione del mondo under 18 a Cali nel 2015) ha realizzato la migliore prestazione mondiale dell’anno indoor nel getto del peso con 21.45m.
Altri risultati del fine settimana nel mondo
Il saltatore con l’asta statunitense Zach McWother ha migliorato di tre centimetri il record personale con 5.85m al Dc. Sander Invitational Columbia Invitational. Il norvegese Sondre Guttormsen si è classificato al secondo posto con 5.75m.
Il diciottenne Colin Sahlmann ha vinto il miglio scendendo sotto i 4 minuti con 3’58”81 davanti a Eric Holt (4’00”61) e Jonah Koech (4’00”24).
Il campione del mondo indoor di Portland 2016 Marquis Dendy ha aperto la sua stagione vincendo il salto in lungo maschile con 8.10m dopo aver realizzato 8.03m in un salto precedente. Tori Franklin si è imposta nel salto triplo maschile con 13.96m. Sarah Mitton ha stabilito il primato canadese indoor nel getto del peso femminile con 19.16m.
Nel meeting Camel City Invitational in Nord Carolina la plurimedagliata mondiale Ajée Wilson ha vinto gli 800 metri in 2’01”39 sfiorando di un centesimo di secondo il personale stagionale realizzato il 29 Gennaio scorso ai Millrose Games a New York.
La statunitense Elly Henes ha realizzato la doppietta vincendo i 3000 metri in 8’57”83 e il miglio in 4’38”66. Il britannico Sam Atkin ha aperto la stagione vincendo i 3000 metri in un buon 7’46”79.
Il messicano Jesus Lopez Tonatiu ha migliorato il primato nazionale indoor sugli 800 metri con 1’47”90 pochi mesi dopo il record all’aperto di 1’43”44 realizzato la scorsa estate.
Il campione del mondo di Londra 2017 Tom Walsh ha realizzato 21.01m nel getto del peso all’aperto a Wellington in Nuova Zelanda. Soltanto l’azzurro Zane Weir ha fatto meglio in questo inizio di stagione all’aperto con 21.65m a Pietermaritzburg in Sudafrica.