Il record nord-americano degli 800 metri maschili di Josh Hoey, il primato dei Campionati di Hobbs Kessler sui 3000 metri maschili e le due migliori prestazioni mondiali dell’anno di Grant Holloway e di Masai Russell sui 60 metri ostacoli sono stati i risultati clou dei Campionati indoor statunitensi all’Ocean Breeze Athletic Complex di Staten Island vicino a New York.
Josh Hoey ha stabilito il record nord americano sugli 800 metri con 1’43”24 diventando il secondo ottocentista della storia a livello indoor dopo il danese Wilson Kipketer, che stabilì il record del mondo con 1’42”67 a Parigi nel 1997. Durante la stagione indoor 2025 Hoey ha vinto i 1000 metri a Filadelfia stabilendo il record nord americano con 2’14”48, i 1500 metri in 3’33”86 a Boston e gli 800 metri in 1’43”90 a New York.
Brandon Miller e Wes Ferguson sono scesi al di sotto di 1’45” migliorando i record personali con 1’44”26 e 1’44”92.
Nia Akins si è aggiudicata gli 800 metri femminili stabilendo la terza migliore prestazione mondiale dell’anno con 1’59”31. Akins era terza alla campana dell’ultimo giro ma ha rimontato con uno sprint straordinario nei 200 metri finali.
Il campione olimpico e mondiale dei 110 metri ostacoli Grant Holloway ha vinto la finale dei 60 metri ostacoli eguagliando la sua migliore prestazione mondiale dell’anno realizzata a Liévin con 7”36 ai Campionati statunitensi indoor di Staten Island dopo il successo nella batteria in 7”44. Holloway ha allungato la sua striscia vincente a 69 gare consecutive sui 60 metri ostacoli a partire dal 2014.
Cameron Murray si è aggiudicato il secondo posto migliorando il record personale con 7”41. Johnny Brackins ha migliorato due volte il primato personale con 7”44 in batteria e 7”43 in finale. Cordell Tinch si è piazzato al quarto posto con 7”48 in una gara di altissimo livello tecnico.
La campionessa olimpica dei 100 metri ostacoli Masai Russell ha migliorato di un centesimo di secondo il primato mondiale stagionale sui 60 metri ostacoli con 7”74 precedendo di due centesimi di secondi la finalista olimpica Grace Stark (7”76). Russell ha vinto il secondo titolo statunitense indoor e diventa la sesta ostacolista più veloce della storia, ma ha annunciato che non parteciperà ai Mondiali indoor di Nanchino per concentrarsi sulla preparazione per la stagione outdoor. Christina Clemons si è classificata al terzo posto in 7”81 davanti ad Alia Armstrong (7”87).
La due volte campionessa mondiale Katie Moon ha confermato il suo eccellente momento di forma vincendo il settimo titolo statunitense in assoluto (quinto a livello indoor e terzo di fila) nel salto con l’asta femminile con 4.80m dopo i successi ai Millrose Games di New York e a Liévin. Moon ha avuto bisogno di due tentativi alla misura d’ingresso di 4.50m ma ha superato 4.80m prima di sbagliare di poco tre prove a 4.90m. Gabriela Leon si è piazzata al secondo posto con 4.70m davanti a Emily Grove (4.65m).
Nikki Hiltz si è aggiudicata il titolo statunitense sui 3000 metri femminili con 8’48”28 davanti a Shelby Houlihan (8’48”43), a Whitni Morgan (8’48”56) e a Emily McKay (8’48”56) in un arrivo emozionante. Hiltz ha collezionato il suo terzo titolo statunitense indoor dopo i successi sui 1500 metri nel 2023 e nel 2024. Hiltz ha completato la doppietta vincendo i 1500 metri in 4’05”76 davanti a Sinclaire Johnson (4’06”05). Houlihan non è andata oltre il quarto posto in 4’06”82.
Hiltz e Kessler hanno annunciato che non parteciperanno ai Mondiali di Nanchino per concentrarsi sulla preparazione per la stagione outdoor.
Il campione del mondo del miglio su strada Hobbs Kessler ha vinto i 3000 metri maschili con il record dei campionati di 7’38”00 precedendo di due soli centesimi di secondi Dylan Jacob. Sam Gilman si è piazzato al terzo posto con 7’38”64. Kessler ha messo a segno la doppietta vincendo anche i 1500 metri in 3’38”82 davanti a Sam Prakel (3’39”14).
Ronnie Baker, bronzo ai Mondiali indoor di Birmingham 2018 e terzo atleta più veloce della storia sui 60 metri con 6”40, ha rispettato il ruolo del favorito vincendo la finale dei 60 metri maschili in 6”52. Coby Hilton si è qualificato per i Mondiali indoor di Nanchino piazzandosi al secondo posto in 6”57 per quattro millesimi di secondo su Ray Wells. L’under 20 Ajani Dwyer ha migliorato il record personale con 6”54 in batteria ma non è andato oltre il sesto posto in finale con 6”61.
Celera Barnes si è laureata campionessa statunitense indoor sui 60 metri con 7”11 precedendo di tre millesimi di secondo la leader mondiale statunitense Jacious Sears.
Alexis Holmes (bronzo ai Mondiali indoor di Glasgow sui 400 metri e oro con la staffetta 4×400 alle Olimpiadi di Parigi) ha vinto la finale dei 400 metri femminili in 50”51 precedendo Rosey Effiong (51”43) e Quanera Hayes (51”45).
Il leader mondiale stagionale Chris Bailey si è imposto nella finale dei 400 metri femminili in 45”21 davanti a Jacory Patterson (45”60). Bailey ha corso in 44”70 in questa stagione a Fayetteville.
James Carter ha vinto il suo primo titolo nazionale nel salto triplo maschile con 16.88m, record dell’impianto, record personale e migliore prestazione statunitense dell’anno.
La due volte campionessa mondiale outdoor Chase Jackson ha vinto il getto del peso femminile con 19.65m battendo Maggie Ewen (18.86m).
Timara Chapmanm campionessa NCAA di heptathlon, ha vinto il titolo statunitense di pentathlon femminile stabilendo il record personale di 4555 punti.
Il campione statunitense indoor in carica Chris Nilsen ha avuto bisogno di appena tre salti per vincere il salto con l’asta maschile con la misura di 5.70m. Jacob Wooten e Austin Miller hanno superato la stessa misura ma hanno commesso errore alle altezze precedenti e si sono piazzati rispettivamente al secondo e al terzo tentativo. Sam Kendricks si è dovuto accontentare del quarto posto con 5.60m.
Monae Nichols ha vinto il salto in lungo femminile con 6.73m all’ultimo tentativo precedendo Claire Bryant (6.72m) e la medaglia di bronzo olimpica del salto in lungo e del salto triplo Jasmine Moore (6.66m). Moore ha vinto il salto triplo con 13.90m. Vashti Cunningham ha collezionato il suo nono titolo statunitense indoor nel salto in alto con 1.94m.
Daniel Haugh ha stabilito la migliore prestazione mondiale dell’anno nel martello con maniglia maschile con 25.11m.
Emmanuel Corvera e Lauren Harris hanno vinto le due gare di marcia 3000 metri percorrendo la distanza rispettivamente in 11’57”89 e in 13’23”83.