La due volte campionessa olimpica e mondiale Valarie Allman ha esordito in questa stagione vincendo alle Littlefield Texas Relays di Austin con 66.72m davanti a Erka Beistle (60.46m) e alla francese Amanda Ngandu Ntumba (60.10m).
Curtis Thompson ha stabilito la migliore prestazione mondiale dell’anno e il record personale nel giavellotto maschile con l’eccellente misura di 87.76m, lancio più lungo per un atleta statunitense dal 2007 quando Breaux Greer superò il muro dei 91 metri con la misura di 91.29m.
Rachel Gleen ha eguagliato la migliore prestazione mondiale dell’anno nei 400 metri ostacoli femminili con 54”86 (record personale). Glenn vanta un record personale di 1.98m nel salto in alto, specialità nella quale vinse il titolo NCAA nel 2021. La campionessa mondiale under 20 Akala Garrett ha corso un’altra serie in 55”49. Ashton Hearn ha vinto la gara giovanile del lancio del disco con 64.45m.
Kendrick Smallwood ha migliorato il record personale nelle batterie dei 110 metri ostacoli con 13”35.
Bayaguana: Felix Sanchez Classic
La campionessa mondiale di Doha 2019 Salwa Eid Naser ha stabilito la migliore prestazione mondiale dell’anno e il terzo tempo più veloce della sua carriera con l’eccellente tempo di 48”94 sui 400 metri femminili al Felix Sanchez Classic al Luguelin Santos Stadium di Bayaguana nella Repubblica Dominicana. Nessun atleta aveva mai corso così velocemente prima del mese di Giugno.
L’atleta del Barhein di origini nigeriane ha fatto doppietta vincendo anche i 200 metri con il record nazionale di 22”45. La cubana Roxana Gomez si è classificata al secondo posto sui 400 metri con 50”77.
Il finalista mondiale e olimpico dei 200 metri Alexander Ogando ha vinto i 100 metri in un buon 10”10. La Repubblica Dominicana ha vinto anche nei 400 metri maschili con Erik Sanchez con 45”60, Yeral Nunez sui 400 metri ostacoli maschili con 49”41 e nella staffetta 4×100 maschile con 39”06. Nunez vanta un record personale di 48”58 stabilito al meeting Sport e Solidarietà di Lignano Sabbiadoro nel 2024.
Portorico ha vinto due gare con Gladyamar Torres sui 100 metri femminili con 11”22 davanti a Liranyi Alonso (11”25) e Grace Claxton sui 400 metri ostacoli con 56”02.
Nambolee
Il primatista africano Ferdinand Omanyala ha vinto i 100 metri in 10”09 al Nelson Mandela Stadium di Nambolee in Uganda.
Kingston: ISSA/Grace Kennedy Boys and Girls
L’under 20 Kishawn Hoffman ha migliorato il record personale sui 400 metri ostacoli maschili con 50”97 nella seconda giornata dei Grace Kennedy Boys and Girls Championships di Kingston. Shanique Watt, nata nel 2011, ha vinto il salto in alto under 15 con 1.73m (record della manifestazione).
Melbourne Invitational Meet
La campionessa dell’Oceania dei 400 metri Ellie Beer ha vinto i 400 metri femminili in 51”31 davanti all’under 20 Amelia Row (52”83 record personale) in una gara che ha preceduto il programma principale del Maurie Plant Meet di Melbourne. Peyton Craig e il giapponese Tatsuki Abe hanno vinto rispettivamente gli 800 metri in 1’46”45 e i 110 metri ostacoli in 13”57.
Tallahssee: Terry Long Florida State University Relays
Dylan Beard ha stabilito il miglior tempo mondiale dell’anno con 13”21 sui 110 metri ostacoli in questo inizio di stagione alle Terry Long Florida State University di Tallahassee.
L’olandese Alida Van Daalen ha vinto il lancio del disco femminile con 63.36m.
L’atleta dello Zimbabwe Vimbayi Maisvorewa è scesa sotto i 52 secondi con 51”98 sui 400 metri femminili.
Raleigh Relays
Alexis Brown ha vinto I 100 metri femminili in 11”13 alle Raleigh Relays. Jamal Britt si è imposto sui 110 metri ostacoli maschili in 13”34.
Le gare femminili in pista hanno fatto registrare le vittorie di Lauren Tolbert sui 400 metri in 51”86, di Margot Appleton sui 1500 metri con 4’05”68, di Angelina Napoleon sui 3000 siepi con 9’34”22 e di Grace Hartman sui 10000 metri con 31’20”60.
Baton Rouge
Garret Kaalund ha eguagliato la migliore prestazione mondiale dell’anno sui 200 metri maschili detenuto dal diciassettenne australiano Gout Gout con il record personale di 20”05 precedendo il campione olimpico della staffetta 4×400 Vernon Norwood (20”38) nel meeting Battle of Bayou di Baton Rouge.
La velocista della Liberia Thelma Davies ha vinto i 200 metri femminili migliorando il record nazionale con 22”46 (vento a favore di +1.7 m/s), Madison Whyte si è classificata al secondo posto con il record personale di 22”52. La finalista dei Mondiali under 20 Janae De Gannes di Trinidad and Tobago (nata nel 2006) ha vinto il salto in lungo femminile con la misura ventosa di 6.57m (+2.3 m/s).
West Long Branch
Casey Helm ha migliorato il record personale nel lancio del disco maschile con 61.67m al Monmouth Open di West Long Beach.
Emporia State Relays
Dapriest Hogans ha corso i 200 metri maschili in 20”13 con vento a favore di +3.3 m/s alle Emporia State Relays.