Dalia Kaddari (foto Colombo/FIDAL)
Dalia Kaddari (foto Colombo/FIDAL)
FASTWEB

Questa particolare stagione dell’Atletica, che per lungo tempo ha rischiato di non iniziare mai, continua a riservare sorprese ed anche quando sembrava fosse finita, ecco un altro interessante meeting nazionale che riveste certamente motivi di grande interesse, primo su tutti, mi perdoneranno gli altri atleti, la presenza di Dalia Kaddari, la diciannovenne velocista sarda recente vincitrice dei titoli italiani assoluto e juniores sui 200 metri, nonché autrice del record italiano, della sua categoria, su tale distanza.

Il Meeting Nazionale Città di Molfetta terrà a battesimo, venerdì 25 settembre, il nuovissimo stadio Mario Saverio Cozzoli, struttura attesa da quarant’anni nella città in provincia di Bari, e sarà dunque una grande festa per tutta l’atletica pugliese con in testa il suo Presidente Giacomo Leone.

Il nuovo impianto ha una tribuna coperta da mille posti, un anello di 8 corsie azzurre, quattro fosse per i salti in estensione, due piste di riscaldamento esterne di circa 80 metri e un maxischermo da 11×10 metri.

All’inaugurazione ci sarà il presidente della FIDAL Alfio Giomi, il presidente di Sport e Salute Vito Cozzoli, figlio del dirigente molfettano a cui è dedicato l’impianto e, naturalmente, Giacomo Leone.

Testimonial dell’evento sarà il campione del mondo di Siviglia 1999 nei 400hs Fabrizio Mori.

A parte la Kaddari vi saranno certamente altri interessanti spunti per assistere ad un meeting di buon livello nazionale, a iniziare proprio dalla gara dei 200 femminili, dove ci  sarà anche la campionessa italiana promesse dei 100 e 200 Chiara Melon, mentre tra gli uomini nei 100 assisteremo alla rivincita degli italiani promesse tra Lorenzo Patta e Nicholas Artuso, reduci entrambi da un’ottima prestazione, a Grosseto, dove hanno realizzato i loro personali.

Sui 400 metri si rivede ancora Vladimir Aceti, che affronterà Alessandro Sibilio, specialista degli ostacoli che si cimenta sui piani, e il vicecampione italiano juniores Riccardo Meli.

Nei lanci torna in pedana nell’evento di casa Carmelo Musci, dopo aver ottenuto il primato italiano under 20 del disco a Grosseto, lui che è più uno specialista nel getto del peso, specialità in cui gareggerà a Molfetta con il peso dei grandi (7,260 kg). Suo avversario sarà l’altro pugliese Vincenzo D’Agostino.

Da evidenziare anche il salto triplo con la partecipazione di Andrea Dallavalle, apparso in buona condizione nelle ultime gare, che affronterà Daniele Greco, mentre tra le donne ci saranno Dariya Derkach e Francesca Lanciano.

100 ostacoli per Desola Oki, 800 per Irene Baldessari mentre nel giavellotto Mauro Fraresso sfiderà ancora una volta Roberto Bertolini.

Gli iscritti

Stadio Atletica Molfetta (foto con drone)
Stadio Atletica Molfetta (foto con drone)

 

 

Sport OK Junior