Record del mondo sulla mezza maratona femminile di Yalemzerf Yehualaw

Sensazionale risultato dell'etiope che non era riuscita ad ottenere il pass per le Olimpiadi

In un periodo in cui si è maggiormente concentrati sulle gare in pista con gli ultimi botti di una stagione incredibile, che vedrà la sua conclusione con le ultime gare di Diamond League ed anche di Continental Tour, sino a oltre metà settembre, arriva la notizia di un eccezionale exploit su strada, sulla distanza dei 21,097 chilometri, da parte dell’etiope Yalemzerf Yehualaw che ottiene il record mondiale della mezza maratona femminile con lo stupefacente crono di 1h03’44 nella Antrim Coast Half Marathon a Larne, in Irlanda del Nord (Regno Unito).

È la prima donna nella storia a scendere sotto l’ora e quattro minuti su tale distanza per migliorare il crono di 1h04’02 realizzato il 4 aprile di quest’anno a Istanbul dalla keniana Ruth Chepngetich.

La 22enne etiope nello scorso autunno era salita sul podio nei Mondiali della specialità a Gdynia, in Polonia, dove aveva conquistato la medaglia di bronzo, e un mese più tardi si era già portata a 1h04’46 aggiudicandosi la mezza di Delhi.

Per la grandissima concorrenza che vi è, su tali distanze lunghe, nella sua nazione, non era invece riuscita a qualificarsi per le Olimpiadi di Tokyo, avendo chiuso in quarta posizione ai Trials Etiopi sui 10.000 metri.

A dettare il ritmo nella gara-record, due uomini nel ruolo di “pacer”: Roy Hoornweg e Mohamed Ali, entrambi olandesi, con 15’05 al quinto chilometro e 30’22 al decimo come tempi di passaggio, poi 45’25 dopo 15 km continuando l’azione fino al traguardo con un ritmo da tre minuti esatti ogni mille metri.

Al maschile successo ancora etiope con Jemal Yimer nell’ottimo crono di 1h00’30.

Ricordiamo che il record mondiale della mezza in una gara solo femminile, vale a dire senza atleti maschi che possano fare da pacemaker, è della keniana Peres Jepchirchir che lo ha fatto vincendo, con 1h05’16, l’ultima rassegna iridata.

Tutti i risultati 

Sport OK Junior