Yeman Crippa - Doha (foto rainews.it)
Yeman Crippa - Doha (foto rainews.it)
FASTWEB

Le ultime notizie e avvistamenti lo davano a Livigno, in altura a 1816 metri, per preparare quel poco che può essere, per lui, di una stagione che avrebbe potuto riservargli ben altri stimoli agonistici.

Adesso Yeman Crippa è pronto a scendere dal suo ritiro per gareggiare e cercare qualche soddisfazione cronometrica, a dispetto della mancanza delle grandi competizioni internazionali rinviate o cancellate.

Ad aprile ero un po’ demoralizzato per i rinvii, adesso sono super motivato e prontissimo a gareggiare” queste le parole del primatista italiano dei 10.000, ottavo al mondo a Doha.

Martedì prossimo, 28 luglio, esordio a Cles (Trento), a casa sua, per un primo test nei 1500 metri, poi un’altra prova su questa distanza, sempre nelle vicinanze a Rovereto il 5 agosto, e po il doppio appuntamento con i 5000 metri, a Montecarlo il 14 agosto in Diamond League e a Ostrava (Repubblica Ceca) l’8 settembre, per cercare di ottenere anche il record nazionale di tale distanza, detenuto da oltre trent’anni ( 18 luglio 1990) dal leggendario Salvatore Antibo con 13’05″59.

Non pensavo sarei stato così bene a Livigno c’è tutto quello che serve per allenarsi al meglio, ma anche per staccare la spina, distrarsi, fare un giro. C’è vita.

Colazione dalle 7.45, in pista o sui sentieri dalle 10.30 per un paio d’ore, quindi il pranzo, massaggi, un po’ di riposo, e di nuovo alle 17.30 di corsa per la seconda seduta d’allenamento giornaliera. Abbiamo doppiato quasi sempre”, queste le impressioni di Yeman in merito alla sua permanenza sulle montagne lombarde e alla sua condizione.

Insieme a Crippa c’erano in ritiro con il team gestito da Massimo Pegoretti, Yohanes Chiappinelli, Mohad Abdikadar, Yassin Bouih, Elena Bellò, David Nikolli.

Bouih correrà con Crippa a Cles e sarà la sua lepre speciale in una gara in cui l’atleta cercherà solo delle buone sensazioni, dopo tanti mesi di allenamento, per poi puntare, il prossimo 5 agosto a Rovereto, a migliorare il suo personale sui 1500, di 3’37″81, che potrebbe essere il lancio perfetto per la gara dell’anno che sarà, presumibilmente, quella del 14 a Montecarlo sui 5000.

 

 

 

Sport OK Junior