
Armand “Mondo” Duplantis ha vinto l’ultima gara della sua incredibile stagione indoor saltando 6.01m a Clermont Ferrand nel meeting organizzato da Renaud Lavillenie.
Nelle cinque gare disputate il ventenne svedese ha saltato 6.00m a Dusseldorf, 6.17m a Toun, 6.18m a Glasgow, 6.07m a Lievin e 6.01 a Clermont Ferrand.
Duplantis, Sam Kendricks e Renaud Lavillenie hanno superato 5.65m e 5.87m sempre al primo tentativo.
Lavillenie ha valicato l’asticella a 5.94m, misura passata da Duplantis e Kendricks.
Per il francese si tratta della sua miglior misura dagli Europei di Berlino 2018 in poi.
Duplantis ha superato quota 6.01m al primo tentativo con ampio margine tra sé e l’asticella, mentre Kendricks e Lavillenie hanno commesso tre errori.
Duplantis ha fatto mettere l’asticella a 6.19m. Armand non è riuscito a superare questa misura, ma è andato vicino all’impresa in tutti e tre i salti a sua disposizione.
Kendricks ha chiuso al terzo posto con 5.87m.
Duplantis è il primo astista della storia in grado di superare almeno quota 6.00m in cinque gare consecutive a livello indoor.
“Ero stanco dopo Lievin, ma sono riuscito a recuperare le energie. Clermont Ferrand è un luogo fantastico per gareggiare. Sono molto legato alla Francia perché ha una grande tradizione nel salto con l’asta”, ha dichiarato Duplantis.
Sandi Morris prosegue la sua striscia vincente con un altro successo nel salto con l’asta femminile con 4.80m.
La vice campionessa del mondo di Doha 2019 ha superato tutte le misure fino a 4.74m al primo tentativo. Le sole astiste in grado di valicare queste misure sono state la cubana Yarisley Silva e la slovena Tina Sutej.
Morris ha portato a casa il successo superando quota 4.80m al terzo tentativo prima di commettere tre errori a 4.93m.
Campionati ucraini: Mahuchik 2.01m
La diciottenne ucraina Yaroslava Mahuchik ha superato quota 2.01m nel salto in alto femminile al secondo tentativo ai Campionati nazionali di Sumy. Per la vice campionessa mondiale di Doha 2019 è il terzo salto oltre i 2.00m in questa stagione. Lo scorso 2 Febbraio ha battuto il record del mondo under 20 con 2.01m a Karlsruhe.
Campionati tedeschi Indoor: Mihambo prima nel lungo e seconda sui 60 metri
La campionessa del mondo Malaika Mihambo ha vinto il salto in lungo con 6.77m e si è classificata seconda sui 60 metri in 7”22 ad un centesimo di secondo dalla neo campionessa tedesca Lisa Marie Kwaye. Lisa Mayer si è classificata al terzo posto in 7”24.
Il ventiduenne Denis Almas si è aggiudicato la finale dei 60 metri in 6”60 precedendo di quattro centesimi di secondo Julian Wagner. Gregor Traber ha realizzato il sesto miglior tempo europeo dell’anno sui 60 ostacoli in 7”59.
Il due volte campione del mondo David Storl ha migliorato il record stagionale vincendo la finale del getto del peso con 20.58m davanti a Tobias Dahm (20.13m).
La campionessa europea under 23 Alina Kenzel si è imposta nel getto del peso femminile con 18.14m.
Campionati britannici indoor: record di Bosworth sui 5000 metri di marcia
Il trentenne britannico Tom Bosworth ha stabilito il record nazionale dei 5000 metri di marcia percorrendo la distanza in 18’20”97 ai Campionati britannici indoor di Sheffield.
Guy Learmonth ha vinto il titolo nazionale sugli 800 metri in 1’46”89 migliorando il secondo posto dell’anno scorso.
Tom Gale ha valicato l’asticella alla misura di 2.27m nel salto in alto maschile poche settimane dopo aver stabilito il personale con 2.33m.
La formidabile diciassettenne Amy Hunt (campionessa europea under 20 sui 200 metri e primatista mondiale under 18 con 22”42) ha vinto il primo titolo nazionale sui 60 metri in 7”39. Andrew Robertson si è aggiudicato la finale dei 60 metri maschili in 6”66.
La specialista dei 400 ostacoli e insegnante part-time Jessie Knight ha dominato la finale dei 400 metri in 52”76.
Abigail Irozuru si è imposta nel salto in lungo con 6.50m precedendo Jazmin Sawyers.
Record del mondo under 20 di Sasha Zhoya sui 60 ostacoli
Il giovane fenomeno francese Sasha Zhoya ha stabilito il record del mondo under 20 dei 60 ostacoli con lo straordinario tempo di 7”34 nella finale dei Campionati nazionali giovanili di Miramas.
In precedenza il ragazzo franco-australiano ha corso la batteria in 7”53 e la semifinale in 7”43 arrivando a 3 centesimi di secondo dal precedente primato di Trey Cunningham. Zhoya, figlio di mamma francese e padre originario dello Zimbabwe, detiene il record mondiale under 18 sui 110 ostacoli con 12”87 e ha saltato 5.56m nel salto con l’asta. Detiene primati personali di 7271 punti nel decathlon e 10”41 sui 100 metri.
Nilsen batte il record NCAA di Duplantis nel salto con l’asta
Lo studente della University del South Dakota Chris Nilsen ha battuto di 1 cm il record NCAA indoor del salto con l’asta detenuto da Armand Duplantis superando quota 5.93m al secondo tentativo al meeting Tune Up in Nebraska.
Nilsen detiene il record nord americano outdoor e indoor ed è salito al quarto posto delle liste statunitensi indoor di tutti i tempi.