
In un’intervista con il quotidiano sportivo francese L’Equipe, Renaud Lavillenie ha annunciato che gareggerà durante la stagione indoor con il doppio obiettivo degli Europei di Torun (7-9 marzo) e dei Mondiali di Nanchino (19-21 marzo).
Lavillenie ha già vinto quattro titoli europei indoor nel salto con l’asta durante la sua lunga e straordinaria carriera (Torino 2009, Parigi Bercy 2011, Goteborg 2013 e Praga 2015).
Nella sua ultima partecipazione realizzò il primato dei campionati con 6.04m a Praga, ma ha saltato le ultime due edizioni di Belgrado 2017 e Glasgow 2019 per un infortunio. Il campione di Clermont Ferrand difenderà il titolo mondiale vinto nel 2018 a Birmingham.
La medaglia d’oro olimpica di Londra 2012 ha confermato che disputerà una serie di gare di avvicinamento nelle quali affronterà i migliori astisti del mondo.
Lavillenie si allenerà in dicembre al caldo di La Reunion insieme al fratello Valentin. Renaud debutterà il 16 gennaio a Bordeaux e proseguirà la stagione a Nevers il 23 gennaio in un altro meeting francese dedicato al “saut à la perche” (come i francesi chiamano il salto con l’asta).
L’unica gara all’estero programmata prima degli Europei di Torun è fissata in calendario per il 29 gennaio al meeting World Indoor Tour Gold di Karlsruhe. Seguiranno Rouen (6 febbraio), i Campionati francesi indoor di Miramas (20-21 febbraio) e il meeting da lui organizzato a Clermont Ferrand (27 febbraio).
Renaud Lavillenie: “Voglio disputare sia gli Europei sia i Mondiali perché questi eventi mi daranno l’opportunità di testarmi contro i migliori specialisti del mondo prima delle Olimpiadi di Tokyo”.
Anche l’ucraina Yaroslava Mahuchik e il bielorusso Maksim Nedasekau hanno confermato che prenderanno parte alla prossima stagione indoor nel salto in alto.
Mahuchik ha vinto la medaglia d’argento ai Mondiali di Doha 2019 con 2.04m ed è rimasta imbattuta nell’ultima stagione indoor nella quale ha stabilito il record mondiale al coperto con 2.02m a Karlsruhe.
La giovane campionessa ucraina debutterà in febbraio al meeting di salto in alto di Banska Bystrika in Repubblica Ceca. Mahuchik ha vinto i titoli europei under 18 e under 20 ma non ha mai gareggiato in una rassegna continentale assoluta. L’allieva dell’ex ostacolista Tetyana Stepanyuk si recherà in Portogallo per un periodo di allenamenti invernali.
Yaroslava Mahuchik: “Disputerò la stagione indoor anche se non farò una preparazione specifica. Debutterò a Banska Bystrika ma il resto della stagione è incerto perché dipende dagli sviluppi della pandemia”.

Nedasekau ha stabilito la migliore prestazione mondiale outdoor dell’anno nell’estate 2020 con 2.33m ma un infortunio gli ha precluso la partecipazione al Golden Gala.
Il giovane bielorusso ha vinto i titoli europei a livello under 20 (a Grosseto nel 2017 con 2.33m) e under 23 (a Gavle 2019 con 2.29m) e l’argento agli Europei assoluti di Berlino con 2.33m.
Si è classificato quarto ai Mondiali di Doha con 2.33m nel 2019. Non si è qualificato per la finale degli Europei Indoor di Glasgow 2019 a causa di un problema fisico.
Maksim Nedasekau: “Sto programmando di gareggiare nella stagione indoor con serie intenzioni. Ho perso l’ultima stagione al coperto e vorrei prendere parte a tutte le gare in programma.
E’ ancora difficile dire come sarò in grado di prepararmi. Mi sono preso una lunga pausa perché ero malato. Ho cercato di allenarmi, ma non ho potuto lavorare troppo duramente”.
