
Niente da fare per la gara che avrebbe potuto dare grandi crono nei 100 metri di La Chaux de Fonds, trasmessa in diretta streaming da sprintnews.it e prodotta da sprintacademy.
10″18 il tempo con cui Filippo Tortu ha superato l’olandese Van Gool 10″20 e il ghanese Safo-Antwi 10″21.
Quarto Marcell Jacobs 10″23 che nella batteria aveva invece ottenuto 10″18 battuto da Filippo con 10″16.
Purtroppo le condizioni climatiche non erano eccellenti come quasi sempre su questa pista, con nuvole basse, umidità e vento, nella batteria, addirittura contro -0,4 mentre in finale praticamente nullo 0,2.
Insomma non è andata come sperato e come, i risultati degli anni passati di questo impianto, facevano presagire.
“Sicuramente le aspettative erano altre ma credo che anche in questa occasione siano arrivati dei segnali positivi. Il 100 metri ottimale è in costruzione, e credo arriverà all’inizio del mese di settembre. Il fatto di aver battuto in questa occasione atleti che sono già andati molto forte, è un fatto che mi soddisfa” le parole di Filippo
“Abbiamo osato un po’ troppo, poco prima della finale le gambe erano molto dure, mi chiedevo come avrei fatto a correre. Do appuntamento a Filippo alle prossime uscite” le parole di Marcell.
Gran bel risultato dal giro di pista intero è arrivato da Vladimir Aceti che, per la terza volta quest’anno, ha ritoccato il suo personale portandolo a 45″65 e vincendo la gara.
Si conferma invece magica per Fausto Desalu la pista in quanto cancella la brutta uscita del 5 scorso a Langenthal quando corse in 21″03 sui 200 e ottiene un più che buono 20″36, migliore prestazione europea dell’anno.
Nelle altre gare che hanno avuto luogo da segnalare il 50″19 di Mario Lambrughi nei 400 ostacoli.