
Il miglio, 1,60934 chilometri, non è propriamente una distanza Olimpica o di Campionati Mondiali e Continentali, ma rappresenta una distanza affascinante i cui record sono particolarmente cari agli Atleti di origine anglosassone.
Sabato 5 settembre, a San Donato Milanese sulla nuova pista dell’impianto “Enrico Mattei”, il grande assente dei Campionati Assoluti di Padova, appena conclusi, e non certo per sua scelta, affronterà tale distanza grazie alla grande passione del “Club del Miglio” che quest’anno, in barba alla situazione particolare creatasi, ha deciso di fare le cose in grande.
Così, il 30esimo Miglio Ambrosiano, 1°Trofeo Don Kenya Run, slittato a settembre in conseguenza della pandemia da Covid-19, sarà una grande occasione di spettacolo con la partecipazione eccezionale di Yeman Crippa il quale punterà a battere la miglior prestazione italiana sulla distanza, realizzata proprio a San Donato Milanese, dal mitico Genny Di Napoli che, il 30 maggio 1992, corse in 3’51″96.
Notevoli, peraltro, gli avversari in pista per Yeman con l’australiano primatista nazionale dei 1500 Ryan Gregson (3’31″06), nono ai Giochi di Rio, e il compagno di nazionale Matthew Ramsden (3’35″85).
Tra gli altri italiani Joao Bussotti Neves, Pietro Riva, Ala Zoghlami, Osama Zoghlami, Yohanes Chiappinelli, Yassin Bouih, Mohad Abdikadar e l’albanese che vive in Italia David Nikolli.
Il miglio femminile
La miglior prestazione italiana femminile ha esattamente 40 anni, di Gabriella Dorio, a Viareggio, 4’23″29.
Veramente difficile per le azzurre impegnate pensare di attaccare tale crono, ma si può provare ad avvicinarlo.
Tra le iscritte Gaia Sabbatini, Isabel Matuzzi, Elisa Bortoli, Elisa Palmero, Giulia Aprile, Martina Merlo, Francesca Bertoni, Martina Tozzi, Gaia Colli, Ludovica Cavalli, Micol Majori, Nicole Reina.
Il 30° Miglio Ambrosiano è organizzato da Atletica Ambrosiana e Don Kenya Run, con la collaborazione di Studentesca San Donato e G.P. Tiremm Inanz, coadiuvati da Giorgio Rondelli e Matteo Vecchia.
