Il campione europeo dei 10.000 metri di Monaco di Baviera, ma anche pluriprimatista italiano di ben 5 diverse specialità su pista e su strada, Yeman Crippa partirà domani alla volta del Kenya per raggiungere la Rift Valley, il tempio del running mondiale posto ai 2300 metri d’altitudine del villaggio di Iten.
Il campione azzurro, che in Germania nella rassegna continentale in pista è stato anche bronzo sui 5000 metri, si fermerà nella nazione africana per cinque settimane, fino al 30 novembre, pochissimi giorni prima del suo ultimo grande appuntamento stagionale che lo vedrà impegnato, su un terreno ancor diverso rispetto a pista e strada, al Parco della Mandria di Venaria Reale (Torino) a caccia di un altro podio continentale nella corsa campestre.
Le dichiarazioni di Yeman: “Cercheremo di fare quantità e qualità sia per gli Europei sia per la stagione prossima e come sempre lavoreremo in gruppo insieme ai fortissimi ragazzi africani che si allenano nella Rift Valley, così da farci trovare pronti per Piemonte 2022”.
Insieme a Crippa partiranno i gemelli Osama e Ala Zoghlami, rispettivamente medaglia di bronzo agli Europei nei 3000 siepi e nono classificato alle Olimpiadi nella stessa specialità che si fermeranno per un periodo di lavoro di tre settimane fino al 17 novembre.
Ricordiamo che, nei programmi di Yeman, c’è anche il debutto in maratona, in programma tra la fine di febbraio e la prima metà di marzo con lo staff dell’azzurro che sta vagliando almeno tre o quattro possibili località per l’esordio.