
Mancano solo 11 giorni ai World Athletics Awards 2020 e sono stati annunciate, dopo quelli maschili di ieri, anche i nominativi delle cinque finaliste per il premio di Atleta Mondiale dell’anno a livello femminile.
Nonostante le numerose sfide presentate quest’anno dalla pandemia globale Covid-19, le cinque atlete si sono distinte con prestazioni estremamente brillanti.
Le finaliste sono (in ordine alfabetico)
Letesenbet Gidey (Etiopia)
- Ha stabilito il primato mondiale di 14’06″62 sui 5000 metri.
- Seconda nei 5000m nella tappa della Wanda Diamond League a Monaco.

Sifan Hassan (Paesi Bassi)
- Ha stabilito il record mondiale di 18.930 metri percorsi in un’ora di corsa.
- Ha stabilito il record europeo di 29’36”67 su 10.000 metri, la quarta prestazione più veloce della storia.

Peres Jepchirchir (Kenya)
- Ha vinto il titolo mondiale di mezza maratona.
- Ha battuto due volte il record mondiale di mezza maratona in una gara solo femminile (1’05”34 e 1’05”16).

Yulimar Rojas (Venezuela)
- Imbattuta in quattro gare di salto triplo indoor e outdoor.
- Ha battuto il record mondiale di salto triplo indoor con 15.43 m.

Elaine Thompson-Herah (Giamaica)
- Imbattuta in sette gare dei 100 metri.
- Ha stabilito la migliore prestazione dell’anno sui 100 m in 10”85 alla Wanda Diamond League di Roma.

La proclamazione sarà fatta in diretta ai World Athletics Awards 2020 che saranno organizzati, come evento virtuale, sabato 5 dicembre e trasmessi in streaming in diretta sul canale YouTube di World Athletics, sulla sua pagina Facebook e tramite Twitter.
Le finaliste sono stati determinate dalla somma di voti giunti da tre fonti, il World Athletics Council e la World Athletics Family che hanno votato via e-mail, mentre i fan hanno votato online tramite le piattaforme di social media.
Il voto del Consiglio ha contato per il 50% del risultato, mentre i voti di Athletics Family e i voti del pubblico hanno contato ciascuno per il 25% del risultato finale.
Le votazioni si sono concluse il 15 novembre.