Klosterhalfen debutta con un cross in Germania

    L'esordio stagionale della mezzofondista tedesca ottava alle Olimpiadi nei 10000 metri

    La giovane tedesca Konstanze Klosterhalfen (bronzo mondiale sui 5000 metri a Doha 2019) è tornata a correre una gara di cross dopo 4 anni a Pforzheim battendo di una trentina di secondi la connazionale Alina Reh con il tempo di 24’42.

    L’atleta nata a Bonn vinse il titolo europeo under 20 di corsa campestre nel 2016 e si piazzò seconda l’anno dopo a livello under 23 alle spalle di Reh a Samorin nella sua ultima gara sui prati. Klosterhalfen e Reh saranno in gara agli Europei di Cross di Dublino.

    Dopo il traguardo Konstanze, brillante ottava nella finale olimpica di Tokyo 2021, ha così dichiarato: “E’ stata una gara dura, ma ho provato una bella sensazione nel correre una gara di cross dopo quattro anni.”

    Sotto, in breve, i più interessanti risultati del fine settimana in giro per il mondo.

    • Nei tradizionali Trials britannici di Liverpool per gli Europei di cross si sono imposti Jessica Judd e Jack Rowe su Andrew Butchart.
    • La svedese di origini africane Meraf Bahta ha vinto il cross olandese di Tilburg (sede degli Europei di cross nel 2018). Lo svizzero Jonas Raess si è aggiudicato la gara maschile superando l’olandese Mike Foppen.
    • La ventunenne Mariana Machado e Samuel Barata hanno conquistato la vittoria ai Campionati portoghesi di cross, tappa di avvicinamento in vista degli Europei di cross di Dublino (12 Dicembre).
    • Il keniano Edwin Soi (bronzo olimpico a Pechino 2008 e terzo ai Mondiali Indoor di Istanbul 2012) ha vinto la Maratona della Rochelle in Francia in 2h09’16” nella seconda maratona della sua carriera.
    • Meseret Gebre si è imposta nella Maratona di San Sebastian in 2h27’16”.
    • Enock Onchari ha conquistato il successo alla Maratona delle Alpi Marittime da Nizza a Cannes in 2h11’21”.
    • Lucy Cheruiyot ha tagliato il traguardo in 2h27’22” alla Maratona di Città del Messico.
    • Daniel Simyu ha corso la mezza maratona di Nakuru in 59’03 ma il percorso era più corto di 700 metri e il tempo non verrà omologato. Simyu ha corso i 5000 metri in 12’55”88 a Lucerna alle spalle di Jacob Kiplimo la scorsa estate.
    • Nella mezza maratona di Khobar in Arabia Saudita i successi sono andati a Rhonzas Kilimo a livello maschile in 1h02’05” e Gloria Kite nella gara femminile in 1h12’42”.
    • Per la prima volta nella storia 35 atleti sono scesi sotto i 28 minuti nella stessa gara sui 10000 metri. E’ accaduto nel meeting Hachioji Distance dedicato alle lunghe distanze della pista. Il successo è andato a Evans Keitany, che si è imposto in 27’28”25 davanti a James Muoki (27’28”45) e a Samuel Masai (27’28”77). Tatsuhiko Ito è stato il primo giapponese con 27’30”69. Centoventuno atleti sono scesi sotto i 29 minuti.
    Sport OK Junior