Ci eravamo preoccupati perché il mitico Marco Lingua, 43enne atleta piemontese specialista nel lancio del martello, non era riuscito a vincere il suo ennesimo titolo italiano nel corso dei campionati nazionali invernali, e avevamo pensato che forse le sue motivazioni fossero leggermente diminuite, ma invece Marco ancora una volta ha voluto sorprendere i suoi tanti tifosi ed estimatori, fornendo oggi una promettente prestazione in un meeting di apertura a Boissano (Savona) in cui ha scagliato il suo attrezzo a 75.56 metri, dopo avere già lanciato a 75.04 in un altro tentativo.
Per l’atleta, che compirà 44 anni il prossimo 4 giugno, un’eccellente prestazione su misure che non toccava dal 2017 nella stagione in cui riuscì poi a raggiungere la finale ai Mondiali di Londra, in una specialità peraltro dove vi è una maggiore longevità agonistica rispetto ad altre, basti pensare che il record del mondo nella categoria master M40, atleti tra i 40/44 anni, appartiene al bielorusso Igor Astapkovich che nel 2004 lanciò l’attrezzo a ben 82.23 metri, misura con cui si potrebbe tranquillamente vincere un’Olimpiade o quantomeno ottenere un podio visto che l’anno scorso, a Tokyo, il polacco Wojciech Nowicki ha vinto con 82,52
Ricordiamo che Lingua vanta ben sedici titoli italiani assoluti e un record personale di 79.97 ottenuto nel 2008, quarto azzurro di sempre, e che ha conquistato oltre al decimo posto ai mondiali di Londra 2017, anche due finali europee e due presenze olimpiche.
Tutti i risultati