L’Arena Civica Gianni Brera ha ospitato la terza e ultima giornata eliminatoria della trentanovesima edizione del Trofeo “Ragazzo e Ragazza più veloce di Milano” organizzato dall’Atletica Riccardi in una bella di giornata di sole primaverile che ha favorito buone prestazioni cronometriche.
Alla terza giornata hanno preso parte 540 ragazzi in rappresentanza di 43 scuole di Milano e Provincia. Con le altre due giornate eliminatorie disputate il 29 Marzo al Campo Giuriati e il 4 Aprile ad Assago diventano 1230 ragazzi provenienti da 80 scuole.
Otto ragazzi delle scuole medie di ciascuna delle sei categorie hanno staccato il biglietto per la semifinale in programma il prossimo 11 Maggio sempre sulla pista verde dell’Arena Civica aggiungendosi ai sedici giovani sprinter già qualificati delle prime due fasi eliminatorie oltre a otto ripescati.
I migliori risultati fatti registrare nelle prime due giornate sono stati migliorati in cinque categorie nel corso della terza eliminatoria.
Il risultato tecnico migliore della terza giornata è arrivato dalle batterie degli 80 metri femminili riservate alle studentesse nate nel 2008. Matilda Lui (IC Via Bologna) ha fermato il cronometro in un ottimo 10”54, nettamente il miglior tempo assoluto delle tre giornate eliminatorie.
Daniele Inzoli, studente dell’Istituto Gonzaga, ha fatto registrare il miglior tempo assoluto delle tre giornate sugli 80 metri per i nati nel 2008 con 10”04 facendo meglio rispetto al 10”06, con il quale Jean Jores Tano si era imposto nella seconda giornata delle eliminatorie ad Assago. Tra i qualificati alle semifinali sono da segnalare anche Stefano Panzacchi (secondo con 10”12) e Thomas Pucci (terzo con 10”38).
I migliori due tempi sui 60 metri riservati ai nati nel 2009 sono arrivati dalla quarta batteria dove Matteo Berardo (IC Via Moisé Loria) si è imposto in 7”98 davanti a Lorenzo Zontini dell’IC Via della Commenda (8”32). Berardo ha eguagliato il miglior tempo assoluto delle tre eliminatorie stabilito da Emanuele Romeo nella seconda giornata disputata ad Assago lo scorso 4 Aprile.
Martina Bettoni (IC Carlo Levi) e Ludovica Nicastro (IC Via De Amicis) hanno realizzato i migliori due tempi assoluti di tutte le giornate di qualificazione sui 60 metri riservati alle nate nel 2009 con 8”46 e 8”52.
Sebastian Booms (IC Via Linneo) e Andrea Boriotti (ICS Rita Levi Montalcini) si presentano alla giornata finale come i favoriti per il titolo di Ragazzi più Veloci della categoria dei nati nel 2010 dopo aver corso i migliori tempi in assoluto con 8”72 e 8”78.
Anche nella categoria delle nate del 2010 i migliori due tempi in assoluto sono arrivati dalla terza giornata. Eleonora Ferrari (IC Via Manzoni) e Annika Gardellin (ICS Jacopo Barozzi) sono le uniche due ragazze ad essere scese sotto i 9 secondi sui 60 metri con 8”56 e 8”86.
Interessante sottolineare che ben 46 dei 48 ripescati hanno fatto registrare il miglior tempo nella terza giornata all’Arena.
L’appuntamento è per l’11 Maggio, quando si svolgeranno le finali del Ragazzo più Veloce di Milano e del Trofeo Banor Leva del Mezzofondo. Quel giorno scopriremo i nomi dei ragazzi più veloci e più resistenti di Milano.
I risultati dei primi tre di ciascuna delle sei categorie
80 metri maschili (nati nel 2008): 1 Daniele Inzoli (Ist. Gonzaga) 10”04; 2 Stefano Panzacchi (IC Ilaria Alpi) 10”12; 3 Thomas Pucci (ICS Rita Levi Montalcini) 10”38
60 metri maschili (nati nel 2009): 1 Matteo Berardo (IC Via Moisé Loria) 7”98; 2 Lorenzo Zontini (IC Via della Commenda) 8”32; 3 Andrea Vono (IC Settimo Milanese) 8”38
60 metri maschili (nati nel 2010): 1 Sebastian Booms (IC Via Linneo) 8”72; 2 Andrea Boriotti (ICS Rita Levi Montalcini) 8”78; 3 Filippo Caniato (IC Via della Commenda) 8”94
80 metri femminili (nate nel 2008): 1 Matilda Lui (IC Via Bologna) 10”54; 2 Alessandra Pepe (Scuola Andrea Mandelli) 11”22; 3 Annebel Castiglioni (SMS Vivavia per Ciechi) 11”26
60 metri femminili (nate nel 2009): 1 Martina Bettoni (IC Carlo Levi) 8”46; 2 Ludovica Nicastro (IC Via De Andreis) 8”52; 3 Ester Di Giovanni (Collegio San Carlo) 8”70
60 metri femminili (nate nel 2010): 1 Eleonora Ferrari (IC Via Manzoni) 8”56; 2 Annika Gardellin (ICS Jacopo Barozzi) 8”86; 3 Leite Sophi De Girolami (Istituto Gonzaga) 9”04