Thompson Herah vince il Laureus Award

    L'ennesimo riconoscimento per la straordinaria velocista giamaicana

    Elaine Thompson Herah ha vinto il Laureus Sportswoman of the Year Award per la stagione 2021 in occasione di una cerimonia virtuale a Siviglia.

    Thompson Herah ha conquistato tre medaglie d’oro sui 100 e 200 metri e nella staffetta 4×100 alle Olimpiadi di Tokyo portando a cinque il bottino di titoli olimpici della sua carriera che comprende anche le vittorie sui 100 e sui 200 metri a Rio de Janeiro 2016.

    La giamaicana ha realizzato la seconda migliore prestazione mondiale all-time correndo i 100 metri in 10”54 al Prefontaine Classic di Eugene e i 200 metri in 21”53 nella finale olimpica di Tokyo.

    Elaine Thompson Herah: “So che in passato Usain Bolt vinse il Laureus Sportswoman of the Year Award. E’ davvero speciale riportare questo riconoscimento in Giamaica. Sono orgogliosa ma non posso dormire sugli allori. Anche se è un momento speciale, sono soltanto ricordi.

    Non posso sedermi dicendo: ‘Sono campionessa olimpica. Ho vinto cinque medaglie d’oro alle Olimpiadi’. Devo continuare a lavorare perché la mia motivazione è fare ancora meglio. Voglio diventare la più grande sprinter di sempre e concentrarmi sugli obiettivi futuri”.

    Thompson Herah ha vinto il premio di sportiva dell’anno a livello femminile precedendo altre candidate, compresa la pluricampionessa olimpica e mondiale dello sprint Allyson Felix, che alle Olimpiadi di Tokyo ha vinto il bronzo sui 400 metri e l’oro nella staffetta 4×400.

    Embed from Getty Images

    Michael Johnson (Membro della Laureus Academy): “Elaine ha dominato il nostro sport. Ripetere i titoli olimpici è un’impresa davvero difficile. E’ arrivata vicina a battere i record del mondo dei 100 e 200 metri, che per anni sembravano quasi impossibili da battere”.

    Il primatista del mondo e due volte campione olimpico di maratona Eliud Kipchoge era tra i sei candidati per il premio di sportivo dell’anno a livello maschile, che è stato vinto dal campione del mondo di Formula 1 Max Verstappen.

    I campioni olimpici Yulimar Rojas (triplo femminile) e Neeraj Chopra (lancio del giavellotto maschile) erano tra i candidati per il premio di rivelazione dell’anno (breakthrough of the year). Il successo è andato alla tennista britannica Emma Raducanu, vincitrice agli US Open a 18 anni.

    Il campione paralimpico svizzero Marcel Hug ha vinto per la seconda volta in carriera il premio di sportivo dell’anno nella categoria degli sportivi con disabilità. Hug ha conquistato quattro medaglie d’oro sugli 800m, 1500m, 5000m e nella maratona nella categoria wheelchair.

    Sport OK Junior