Nadia Battocletti ha vinto per il secondo anno consecutivo la BOclassic di Bolzano con l’eccellente tempo di 15’31 sui 5 km del percorso sui 4 giri del circuito cittadino, un secondo peggio del crono con cui si impose nella passata edizione, al termine di una gara condotta sempre in testa salvo una strenua resistenza da parte della 18enne etiope Aleshign Baweke, campionessa mondiale under 20 sui 3000 metri, staccata definitivamente nel finale e seconda in 15’35, mentre al terzo posto si piazza la turca di origini keniote Yasemin Can in 16’05 e quarta l’altra azzurra Federica Del Buono con 16’07.
Per la 24enne fenomenale mezzofondista trentina la chiusura di un cerchio straordinario iniziato proprio 366 giorni fa, il 31 dicembre 2023 sempre a Bolzano con una vittoria non ottenuta da un’atleta italiana nell’evento da 35 anni, e nel mezzo una serie di sensazionali risultati tra cui su tutti le due medaglie d’oro europee all’aperto sui 5.000 e 10.000 metri di Roma, l’argento olimpico a Parigi sui 10.000, i due primati italiani sempre su 5.000 e 10.000, con l’ultimo gioiello costituito dal doppio oro agli eurocross di Antalya dell’8 dicembre scorso, individuale e a squadre.
La gara maschile
Il 25enne etiope Telahun Bekele ha vinto la prova maschile disputata sulla distanza dei 10 km per 8 giri del circuito cittadino, con il tempo di 27’59 che gli vale anche il primato della manifestazione, davanti a un ottimo Yeman Crippa che ha chiuso con due secondi di ritardo in 28’01, anche se di fatto la vittoria dell’atleta africano non è mai stata in dubbio essendosi posto nettamente al comando nell’ultimo quarto di gara, e avendo solamente rallentato negli ultimi metri in quanto ormai certo del successo.
Per l’azzurro, campione europeo della mezza maratona europea di Roma 2024, il terzo secondo posto nella BOclassic ma sicuramente la soddisfazione di avere tenuto testa sino alla fine a un atleta di grande spessore tecnico che vanta personali importanti in pista, tra cui il 12’42”70 sui 5.000 metri fatto nel 2023, mentre in terza posizione si piazza il keniota Charles Rotich in 28’08 con l’argento della mezza sempre di Roma, Pietro Riva, ottavo in 28’51, a 31 giorni dall’eccellente debutto del 1° dicembre scorso in maratona a Valencia.
Tutti i risultati