La vice campionessa mondiale dei 5000 metri di Doha 2019 Margaret Chelimo Kipkemboi e il norvegese Zerei Kbrom hanno vinto la Valencia 10 km Ibercaja, gara inserita nel circuito World Athletics Label.
Chelimo ha stabilito la quarta migliore prestazione all-time sulla distanza dei 10 km su strada con l’eccellente tempo di 29’50” soltanto un’ora prima del primato del mondo della distanza realizzato dalla portacolori del Barhein Kalkidan Gezahegne a Ginevra con il tempo di 29’38”.
Chelimo e Norah Jeruto (vincitrice della Diamond League sui 3000 siepi lo scorso 9 Settembre) sono transitate in testa ai 5 km in 14’46” in perfetta tabella di marcia per battere il record del mondo detenuto fino a ieri mattina dalla vincitrice della maratona di Londra Joyciline Jepkosgei, che corse in 29’43” a Praga nel 2017.
Le liste mondiali di sempre su questa distanza aggiornate sono guidate da Kalkidan Gezahegne con 29’38” davanti a Joyciline Jepkosgei (29’43”), Shelia Kiprotich (29’46”), Rosemary Wanjiru e Margaret Chelimo Kipkemboi (29’50”).
Chelimo ha incrementato il suo vantaggio nei confronti di Jeruto ma ha rallentato il ritmo nei chilometri finali. La keniana ha demolito il primato personale (30’57”) realizzato l’anno scorso alla Boclassic di Bolzano.
Margaret Chelimo: “E’ stata una buona gara. Ho mancato il primato del mondo ma sono riuscita a battere il record personale. Per questo sono molto soddisfatta.”
Jeruto ha tagliato il traguardo in seconda posizione in 30’08”. Sandrafelis Chebet ha completato il podio tutto keniano in 30’45”.
Il norvegese Zerei Kbrom ha realizzato il tempo di 27’39” nella gara maschile battendo il primato nazionale su questa distanza detenuto dal campione olimpico dei 1500m Jakob Ingebrigtsen di 15 secondi. Kbrom ha corso di recente la mezza maratona di Copenhagen in 1h00’07”.
Il keniano Collins Koros ha tagliato il traguardo in seconda posizione con 27’41” davanti al connazionale Ronald Kiprotich Kirui (27’56”).
Zerei Kbrom: “Sono venuto a Valencia per battere il record personale e sono contento di esserci riuscito. Ho vinto la gara e non potevo chiedere di più. Ringrazio il mio allenatore, il mio manager e gli organizzatori”.
Iliass Aouani, il campione italiano del cross e dei 10.000 su pista, si è classificato al decimo con 29’06, primato personale migliorato di 23 secondi.
Tutti i risultati