Il burundese Celestin Ndikumana ha vinto la gara maschile del Cross della Vallagarina a Rovereto organizzato dalla Quercia Rovereto Dao Conad tagliando il traguardo in 25’08 precedendo di quattro secondi Jachym Kovar (25’12”). Enrico Vecchi si è piazzato al terzo posto in in 25’15” precedendo di 14 secondi il marocchino Younes Kniya (25’39”.

La ventitreenne Ruken Tek si è aggiudicata la gara femminile in 19’00” precedendo la finlandese Susanna Saapunki (19’09”) e la ceca Anna Malkova (19’15”). La portacolori della Quercia Rovereto Linda Palumbo ha tagliato il traguardo al quinto posto in 19’20” ad un solo secondo dalla marocchina Ikram Ouaaziz.

Embed from Getty Images

Monaco Run

L’etiope Likina Amebaw ha vinto la Monaco Run di 5k sulle strade del Principato in 14’33”, settima migliore prestazione mondiale all-time. L’olandese Diane Van Es, medaglia d’argento agli Europei di Roma sui 10000 metri dietro a Nadia Battocletti, ha stabilito il record europeo in competizione mista in 14’39”, cinque secondi meglio rispetto al record continentale “woman-only” detenuto dalla connazionale Sifan Hassan.

Maratona di Ryadh

Il keniano Emmanuel Kipchumba ha vinto la maratona di Ryadh in 2h08’32” battendo di tre secondi l’etiope Abe Getachew e e di sei secondi Abebaw Dessie Muniye. L’etiope Netsanet Gudeta ha tagliato il traguardo al primo posto in 2h27’24” davanti ad Asmera Beyene Assefa (2h28’22”).

Mezza maratona di Dubai

La grande favorita Yalemzerf Yehualaw ha rispettato le previsioni della vigilia vincendo la mezza maratona di Dubai in 1h07’09” precedendo la britannica Eilish McColgan (1h08’58”). Il keniano Benard Koech si è aggiudicato la gara maschile in 1h00’15”

Maratona di Hong Kong

La bielorussa Vohla Mazuronak (campionessa europea a Berlino 2018) ha trionfato alla Maratona di Hong Kong in 2h27’00”.

Sport OK Junior