Wang Jianan (foto W.A.)
Wang Jianan (foto W.A.)
FASTWEB

Due saltatori in lungo cinesi hanno superato la barriera degli 8.30m ai Campionati nazionali di Shaoxing nella regione dello Zhejinag.

Wang Jianan (nato nel 1996) si è imposto con 8.36m e ha fatto registrare due altri salti a 8.29m e 8.26m.

La medaglia di bronzo dei Mondiali di Pechino 2015 ha un primato personale di 8.47m.

Huang Changzhou (bronzo ai Mondiali Indoor 2016) ha stabilito il record personale con 8.33m al primo tentativo al termine di una serie di ottimo livello comprendente altri cinque salti oltre gli 8 metri (8.29m, 8.24m, due salti da 8.23m, 8.12m).

Zang Yaoguang si è classificato al terzo terzo con 7.91m.

La vice campionessa mondiale del lancio del giavellotto Lyu Shiying ha superato la barriera dei 67 metri con 67.29m al sesto tentativo. Secondo posto per la primatista asiatica Lu Huihui con 65.70m.

Il campione asiatico Xie Wenjun (quinto ai Mondiali di Doha 2019). ha dominato la finale dei 110 ostacoli migliorando il personale stagionale con 13”24.

La velocità ha fatto registrare la doppietta del primatista asiatico dei 200 metri Xie Zhenye sui 100m con 10”31 sui 200m con 20”72 e il successo della detentrice del record nazionale indoor dei 60 metri Ge Manqui sui 100m femminili in 11”35. Wu Yanni si è imposta sui 100 ostacoli in 13”09.

Li Ying ha migliorato di 20 centimetri il record personale con 14.02m. Il finalista mondiale Wu Ruiting si è imposto nel salto triplo maschile con 16.80m.

La medaglia di bronzo degli Asian Games Xu Xiaoling ha sfiorato di un centimetro il record personale nel salto in lungo con 6.63m.

La medaglia d’argento delle Universiadi Ma Qun ha vinto il lancio del giavellotto maschile con 81.13m.

Tavernier batte il record francese nel martello

Alexandra Tavernier ha battuto il record francese del lancio del martello femminile nel meeting ceco di Kladno (World Athletics Continental Tour) in Repubblica Ceca.

La medaglia di bronzo dei Mondiali di Pechino 2015 e argento degli Europei di Berlino 2018 ha realizzato la misura di 75.24m, che migliora il precedente record nazionale realizzato lo scorso Luglio con 74.94m. La transalpina ha realizzato altri due ottimi lanci da 75.12m e 74.71m.

La due volte campionessa olimpica e primatista del mondo del lancio del giavellotto Barbora Spotakova ha stabilito il record del meeting con 64.34m al primo tentativo conquistando la quarta vittoria su cinque gare disputate in questa stagione. L’altra forte giavellottista ceca Nikola Ogrodnikova si è classificata seconda con 62.22m.

Il greco Christos Frantzeskakis ha vinto il lancio del martello con 75.92m davanti al campione olimpico di Londra 2012 Kristian Pars (73.28m).

Hugo Tavernier (fratello di Alexandra) ha battuto il record personale con 72.28m.

Karlstrom vince la 20 km di marcia ad Alytus

Lo svedese Perseus Karlstrom (medaglia di bronzo ai Mondiali di Doha 2019) ha vinto la 20 km di marcia in 1h20’58” nel Festival Internazionale di marcia di Alytus in Lituania realizzando lo standard di qualificazione per le Olimpiadi di Tokyo del prossimo anno.

La lituana Brigita Virbalyte Dimsiene (quarta agli Europei di Berlino nel 2018) si è aggiudicata la 20 km di marcia femminile in 1’30”54.

 

Sport OK Junior