
Nell’incredibile pomeriggio del Palaindoor di Ancona, illuminato dalla stella ultra splendente di Larissa Iapichino e dalla conferma ad alti livelli di Alessia Trost, vediamo gli altri titoli assegnati.
60 ostacoli
Al femminile debutto stagionale di Elisa Di Lazzaro che vince con il buon personale di 8″16.
Al maschile sorpresa di Franck Brice Koua che si migliora con 7″78 e batte il favorito Hassane Fofana, 7″80, con il terzo posto dello junior Lorenzo Simonelli alla migliore prestazione italiana under 20 con gli ostacoli assoluti, 7″82.
Salto con l’asta maschile
Vince il favorito Max Mandusic con 5,52, a tre centimetri dal recente personale davanti a Matteo Miani che realizza il personale con 5,32.
Salto in lungo maschile
Bella prova di Antonino Trio campione italiano con 7,94, davanti a Reda Chahboun 7,62 e Andrea Pianti 7,54.
Marcia
Sono Valentina Trapletti e Federico Tontodonati i campioni italiani indoor con la lombarda che si impone, nei 3000 metri, in 12’43″04, mentre il piemontese, nei 5000, vince in 19’33″71.