Carolin Schäfer (foto archivio)
Carolin Schäfer (foto archivio)
FASTWEB

La medaglia di bronzo europea Carolin Schaefer ha ottenuto la seconda prestazione mondiale dell’anno nell’eptathlon con un punteggio di 6319 punti ai Campionati tedeschi di prove multiple svolti a Vaterstetten domenica (23).

La tedesca era avviata, dopo le prime gare, a superare la prestazione mondiale di Alina Shukh di 6386 punti, ma l’impresa è sfuggita negli ultimi due eventi.

E ‘stato tutto positivo sino al lancio del giavellotto” ha riassunto alla fine l’atleta.

Tutte le prime tre classificate hanno superato la barriera dei 6000 punti nell’eptathlon.

Anna Maiwald è arrivata seconda con 6112 punti seguita da Vanessa Grimm, che ha segnato il miglior risultato della sua carriera con 6047 punti.

Tra gli uomini Jannis Wolff ha ottenuto il titolo con 7670 punti.

Jaeger accelera fino a 11.51 / 52.52 nei 100 e 400 metri femminili

Henriette Jaeger è uno straordinario talento di soli 17 anni, capace di esprimersi a grandi livelli nell’eptathlon ma con grandi capacità anche nelle gare singole, come dimostrato sabato scorso.

In gara a Trondheim, la giovanissima norvegese ha corso 11”51 sia nella batteria dei 100 metri che nella finale, superando il record norvegese U18 di 11”65 e arrivando a 6 centesimi dal record norvegese U20 detenuto da Ezinne Okparaebo.

Ma questo è stato l’antipasto di una performance sensazionale solo mezz’ora dopo.

Partendo ai blocchi nei 400 m per la terza volta nella sua carriera, la Jaeger ha fermato il cronometro a un notevole 52”52.

La giovane non solo ha frantumato i record norvegesi U18 e U20, ma è anche passata al quarto posto nella lista norvegese di tutti i tempi.

Henriette Jaeger sarebbe stata una delle protagoniste, ai Campionati Europei di atletica leggera U18 che si sarebbero dovuti svolgere a Rieti, a metà luglio.

La norvegese è in testa alla classifica europea U18 in quattro eventi: 11”51 nei 100m, 52”52 nei 400m, 6.32m nel salto in lungo e 6129 punti nell’eptathlon, mentre è in seconda posizione nei 200m con 23”84 e quinta nei 100m ostacoli con 13”66.

La Jaeger non potrà competere ai Campionati Europei di atletica leggera U18 ora riprogrammati a Rieti il ​​prossimo agosto, anche se potrà partecipare sia ai Campionati europei di atletica leggera U20 che ai Campionati mondiali di atletica leggera U20 nel 2021.

Altrove in Europa e nel Mondo

La prima metà dei Campionati Irlandesi è stata caratterizzata da alcuni interessanti risultati a cominciare dal mezzofondo.

Darragh McIlhinney ha battuto John Travers nei 5000m con 13’56″00  rispetto a 13’57″11, mentre Paul Robinson ha battuto Sean Tobin nei 1500m  con 3’43″90  contro i 3’43″92.

Al femminile Phil Healy ha vinto i 100m in 11”71 e la medaglia d’argento europea U20 dell’eptathlon Kate O’Connor ha vinto il giavellotto con 49.24m.

A causa delle rigide restrizioni sull’organizzazione di eventi all’aperto in Irlanda, i campionati nazionali si svolgeranno in due fine settimana.

Ai campionati svizzeri U23 di Frauenfeld, il campione europeo U23 Jason Joseph ha vinto i 110 m ostacoli in 13”44 davanti al campione europeo di decathlon U20 Simon Ehammer in 13”89.

Ehammer ha vinto anche il salto in lungo con un ottimo 7,91 m contro un vento contrario di 1,4 m / s.

Annik Kalin, specialista dell’eptathlon, ha vinto il salto in lungo femminile con 6,38 m.

La campionessa del mondo dei 200 metri Dina Asher-Smith ha fatto un’apparizione a sorpresa sulla sua pista di casa a Bromley sabato. Asher-Smith ha vinto i 150m in 17”20 davanti alla compagna di squadra Desiree Henry in 17”77.

Sabato a Leon, Odei Jainaga ha vinto il giavellotto con il record spagnolo di 81,90 m.

Ai campionati cechi di Ostrava, il campione del mondo di giavellotto 2013 Vitezslav Vesely ha prodotto il suo miglior lancio da più di quattro anni con 83,03 m.

Sport OK Junior