Che Marcell Jacobs, fresco detentore del record italiano dei 100 metri con il suo 9″95 realizzato a Savona, non avrebbe potuto gareggiare giovedì sera nell’ambito della tappa italiana di Diamond League, a Firenze, era assolutamente scontato ma, di fatto, sino a questa mattina il suo nominativo era nell’elenco ufficiale dei partecipanti e si attendeva, dunque, la conferma ufficiale della sua assenza.
L’infortunio subito lo scorso 21 maggio, che gli ha procurato una distrazione di primo grado alla coscia con una lesione di circa 1 centimetro, non poteva certo essere recuperato in così poco tempo e, l’importanza fondamentale di questa stagione olimpica, siamo certi che consiglierà a tutto lo staff dell’atleta di non forzare minimamente i tempi del ritorno sui blocchi di una gara.
A nostro avviso riteniamo probabile, quindi, che Marcell possa tornare per i 100 metri dei Campionati Italiani Assoluti del 26 giugno e poi, presumibilmente, possa correre i 100 metri della Diamond League di Monaco del 9 luglio, prima di concentrarsi sull’appuntamento a cinque cerchi, ma non è impossibile possa pensare anche di correre il 19 giugno a Madrid, anche se forse ancora troppo presto.
Le dichiarazioni di Jacobs in merito alla sua rinuncia
“Il cuore direbbe di prendere la macchina e di partire per Firenze, su questo non ci piove, ma io e il mio staff ci siamo confrontati con il settore tecnico e quello sanitario della FIDAL e, sebbene a malincuore, abbiamo deciso di far prevalere la prudenza.
In questi anni la Federazione mi ha sostenuto in ogni modo, aiutandomi a fare quello che ho fatto in inverno e a Savona, per cui credo sia giusto decidere non solo con la pancia, ma in totale armonia con chi è sempre stato presente per me“.