La campionessa mondiale indoor di Glasgow 2024 Molly Caudery ha esordito nella stagione indoor superando la misura di 4.71m in una gara di salto con l’asta a Loughborough in Gran Bretagna, commettendo successivamente tre errori alla quota di 4.80m.

La neozelandese Imogen Ayris si è piazzata al secondo posto con 4.41m. Le altre gare hanno fatto registrare il 6”76 di Jody Smith sui 60 metri maschili e il 7”38 di Molly Palmer (nata nel 2003) sui 60 metri femminili.

Embed from Getty Images

Blanks scende al di sotto dei 13 minuti sui 5000 metri indoor

Graham Blanks é sceso al di sotto dei 13 minuti sui 5000 metri con 12’59”89 nel meeting indoor Boston University Sharon Colyear Danville Season Opener precedendo Liam Murphy (13’10”42) e l’under 20 keniano Brian Musau (13’11”29). Blanks è arrivato a meno di tre secondi dal record NCAA stabilito da Nico Young con 12’57”14 diventando il quinto statunitense di sempre sulla distanza a livello indoor. In un’altra serie Yassen Abdalla ha fermato il cronometro in 13’22”29.

Doris Lemngole ha vinto i 5000 metri femminili stabilendo il record NCAA indoor con 14’52”57. Hilda Olemomoi si è piazzata al secondo posto in 14’52”84.

Ethan Strand ha stabilito il record NCAA e la seconda migliore prestazione statunitense all-time sui 3000 metri con 7’30”15 precedendo il ventunenne Parker Wolfe (7’30”23). Yaseen Abdalla ha battuto dopo 37 anni il record sudanese di Omar Khalifa con 7’34”17. Gary Martin si è piazzato al quarto posto in 7’36”09. I primi quattro classificati hanno corso più velocemente rispetto al precedente primato NCAA stabilito lo scorso anno da Drew Bosley con 7’36”42.

Bailey Hertenstein si é imposta sui 3000 metri femminili con 8’45”05 davanti alla britannica Shannon Flockhart (8’45”67), alla canadese Ceili McCabe (8’45”97), alla tre volte campionessa dei Balcani Silan Ayyaldiz della Turchia (8’46”33). La due volte vincitrice delle Universiadi di Chengdu 2023 Laura Pellicoro ha fermato il cronometro in 8’53”32 diventando l’ottava italiana nelle liste nazionali all-time. L’atleta lombarda che studia all’Università di Portland si è migliorata di sette secondi rispetto al record personale realizzato l’anno scorso con 9’00”46.

Gabriele Angiono ha stabilito il record personale sui 1000 metri con 2’22”11 classificandosi al quinto posto nella gara vinta dal keniano Kottatoi Kidali con 2’20”53. Enrico Oddone ha fermato il cronometro in 14’21”16 sui 5000 metri.

Josh Hoey ha vinto la gara del miglio maschile con 3’52”61 e gli 800 metri in 1’48”25. Maghan Hunter ha migliorato il record personale sugli 800 metri femminili i 2’02”03. La svedese Wilma Nielsen ha trionfato sul miglio femminile in 4’31”94.

Reno: Doppietta di Jordan sui 60 metri e sui 60 metri ostacoli

Lo spagnolo Abel Alejandro Jordan ha vinto i 60 metri in 6”62 e i 60 metri ostacoli in 7”86 a Reno in Nevada. Jordan si è laureato campione spagnolo sui 100 metri e ha stabilito il record nazionale under 23 con 10”22. Lo scorso anno Jordan migliorò il record personale sui 60 metri con 6”59.

In campo femminile Maggie George ha fatto doppietta vincendo i 60 metri in 7”32 e i 200 metri in 23”55. Jahzara Davis ha corso i 60 metri ostacoli femminili in 8”18 in batteria e in 8”13 in finale.

La svedese Emila Bertrand ha realizzato la misura di 6.47m nel salto in lungo femminile. Simone Johnson ha fatto registrare 13.32m nel salto triplo femminile. Chiara Fantin e Matilde Guarino hanno realizzato rispettivamente 11.38m nel triplo e 5.78m.

Thorne vince I 400 metri ai Campionati scolastici australiani di Brisbane

Il finalista dei Mondiali under 20 Terrell Thorne ha vinto i 400 metri in 45”64 nella seconda giornata dei Campionati scolastici australiani di Brisbane stabilendo il record dell’Oceania under 18 e il record dei campionati. Max McAneaney si è piazzato al secondo posto in 46”55.

I Campionati scolastici di Brisbane hanno fatto registrare le vittorie di Amaya Mearns sui 200 metri femminili under 17 con 23”15 e di Mason McGroder nel salto in lungo under 17 maschile con 7.86m ventoso.

Ken Ferrante Tanikawa ha battuto il record nazionale under 16 di Sasha Zhoya sui 100 metri ostacoli con 12”59 con vento a favore di +2.0 m/s.

La vice campionessa mondiale under 20 Izobelle Louison Roe ha superato la misura di 1.80m nel salto in alto femminile.

Harrison Purcell ha stabilito il record personale sui 110 metri ostacoli under 18 con 13”51.

Altri record dei Campionati sono stati stabiliti da Seth Kennedy nei 400 metri under 17 maschili con 47”05 e dell’under 15 Emilia Reed sui 100 metri femminili con 11”71 (vento di 1.4 m/s). Reed si è aggiudicata anche i 200 metri in 23”64.

Sport OK Junior