Chicherova batte Lasitskene ai campionati indoor russi

La guerra non ferma l'attività sportiva al coperto

Nonostante la sanguinosa guerra tra Russia e Ucraina, sono stati disputati i Campionati russi indoor di Mosca. Anna Chicherova ha vinto il titolo nazionale del salto in alto femminile con 1.94m a 40 anni aggiudicandosi la sfida con l’altra campionessa olimpica Mariya Lasitskene, che non è andata oltre il terzo posto con 1.91m, battuta a pari misura da Kristina Korolyova.

Le due giovani Mariya Kochanova e Natalyia Spiridinova (entrambe nate nel 2002) hanno superato la quota di 1.88m.

Timur Morgunov ha conquistato il successo nel salto con l’asta maschile con 5.75m. Morgunov vinse l’argento agli Europei di Berlino 2018 con 6.00m alle spalle di Armand Duplantis. Polina Knoroz ha conquistato la vittoria nel salto con l’asta femminile con 4.65m precedendo di dieci centimetri Aksana Gataullina, figlia d’arte di Rodion Gaataullin, grande avversario di Sergey Bubka.

Igor Obratzov è sceso per la quinta volta in questa stagione sotto la barriera dei 6”60 sui 60 metri maschili con 6”59.

Saveliy Savlukov ha migliorato di due centesimi di secondo il primato personale sui 400 metri con 46”05 avvicinando di 15 centesimi di secondo il primato russo detenuto da Ruslan Mashcchenko.

Il bronzo mondiale di Doha 2019 Ilya Ivanyuk si è imposto nel salto in alto con 2.28m battendo Aleksey Fedeyev, Nikita Kurbanov e Matvey Rudnik (tutti e tre a 2.24m).

Artyom Chermoshanskiy si è aggiudicato il successo nel salto in lungo con 7.91m battendo Alexader Menkov con la stessa misura grazie ad un secondo miglior salto.

La giovane Polina Miller è scesa ancora sotto i 51 secondi con 50”82 sui 400 metri femminili avvicinando di undici centesimi di secondo il recente primato personale. Yekaterina Renzhina si è piazzata al secondo posto stabilendo il record personale con 51”35.

Maksim Afonin ha realizzato la misura di 20.43m nel getto del peso maschile.

Vladimir Nikitin ha fermato il cronometro in 7’48”29 sui 3000 metri maschili battendo i gemelli Anatoliy Rybakov (7’54”42) e Yevgeniy Rybakov (7’57”36).

Sport OK Junior