Marcell Jacobs, campione europeo in carica dei 100 e della staffetta 4×100, tornerà sui blocchi dei 60 metri indoor il 2 febbraio prossimo a Boston, a distanza di quasi due anni dall’ultima sua esperienza agonistica sulla distanza, il 4 marzo 2023, quando venne superato a sorpresa di 2 centesimi dall’altro azzurro Samuele Ceccarelli, nella finale degli Euroindoor di Istanbul e non riuscì a confermare il titolo conquistato a Torun nel 2021, primo grande successo internazionale della sua carriera.

L’appuntamento agonistico si disputerà nel “The TRACK” palazzetto al coperto con una capienza di 5000 spettatori, e il velocista azzurro troverà a fianco sui blocchi Noah Lyles, il campione olipico proprio dei 100 metri come lo fu Marcell tre anni prima, sfidandosi per la prima volta su una distanza dove l’italiano ha un personale di 6″41 di primato europeo ottenuto in occasione della sua vittoria iridata di Belgrado 2022, mentre lo statunitense vanta un 6″43 realizzato nel 2024 ad Albuquerque.

La gara facente parte della 30° edizione del New Balance Grand Prix di Boston, terza tappa Gold del World Tour, sarà dedicata alla memoria di Ralph Mann, argento nei 400 ostacoli a Monaco 1972, poi biomeccanico collaboratore di Lyles, scomparso giovedì a 75 anni.

Per Jacobs gli obiettivi della stagione al coperto dopo Boston non sono ancora stati definiti, ma c’è l’assoluta certezza che il campione olimpico di Tokyo 2021 rinuncerà a disputare i mondiali indoor di Nanchino in Cina di fine marzo, mentre vorrebbe disputare gli europei al coperto di Apeldoorn a inizio marzo, nei Paesi Bassi, ma prenderà una decisione definitiva dopo la prima gara e una presumibile successiva da comunicare.

Sport OK Junior