I mezzofondisti spagnoli sono stati protagonisti del Miting Catalunya di Sabadell in Spagna, con l’ex campione del mondo indoor degli 800 metri di Belgrado 2022, Mariano Garcia, che ha vinto i 1500 metri con il record personale di 3’35”87 battendo Adel Mechaal (3’36”75). Alex Pintado si è piazzato al quinto posto migliorando il record spagnolo under 20 in 3’40”75.
Elvin Josué Canales si é aggiudicato gli 800 metri maschili con il record personale di 1’45”83 davanti all’ugandese Tom Dadriga (1’46”39) e al britannico Justin Davies (1’46”94).
Il cubano Shainer Reginfo ha vinto i 60 metri maschili precedendo lo statunitense Coby Hilton con lo stesso tempo di 6”63.
La spagnola Jael Bestue si é aggiudicata I 60 metri femminili in 7”31 dopo corso la batteria in 7”28.
La finalista mondiale under 20 Marta Mitjans si è imposta sugli 800 metri migliorando il record nazionale juniores con 2’03”68
Gli altri risultati più interessanti sono stati il 13.82m di Tessy Ebosele nel salto triplo femminile, l’8’58”91 di Esther Guerrero sui 3000 metri femminili, il 46”98 di Bernat Erta sui 400 metri maschili e il 7.82 di Jaime Guerra nel salto in lungo maschile, l’8”18 della serba Anja Lukic sui 60 metri ostacoli femminili, il 20.65m del romeno Andrei Toader nel getto del peso maschile e il 5.51m di Carson Waters nel salto con l’asta maschile.
Yekaterinburg
Quattro migliori prestazioni mondiali dell’anno hanno nobilitato il tradizionale meeting di inizion stagione indoor a Yekaterinburg in Russia. Polina Tkalich (Miller da nubile) ha fermato il cronometro in 37”00 (miglior crono mondiale dell’anno) sui 300 metri femminili dopo aver corso la batteria in 37”88. Emilia Tangara si è piazzata al secondp posto in 38”16.
Yekaterina Renzhina ha realizzato il tempo più veloce mondale dell’anno sui 500 metri femminili con un eccellente 1’09”52.
La terza migliore prestazione mondiale dell’anno è arrivata da Anastasya Krasinikova, che ha fermato il cronometro in 5’55”63 sui 2000 metri femminili.
Elvira Hrabarenka (campionessa europea dei 100 metri ostacoli di Berlino 2018 con il nome da nubile Herman) è scesa al di sotto degli 8 secondi correndo in 7”98 (miglior crono mondiale dell’anno) sui 60 metri femminile.
Natalya Spiridonova si è aggiudicata il salto in alto femminile con 1.88m precedendo con la stessa misura Kristina Korolyova grazie ad un numero minore di errori.
Mosca
Viktoria Gorlova ha stabilito il record personale nel salto triplo femminile con 14.02m alla Christmas Cup di Mosca.
Aleksey Zavaliy ha vinto i 60 metri maschili in 6”69. Tatyana Kalinina ha superato la buona misura di 4.50m nel salto con l’asta femminile. Gli altri risultati più significativi sono stati il 5.50m di Georgiy Gorokhov nel salto con l’asta maschile e il 6.54m di Taisiya Dmitriyeva nel salto in lungo femminile.