Il World Athletics Indoor Tour 2022

Diramato il calendario dei principali meeting al coperto del 2022

Mentre è in pieno svolgimento l’interessante stagione delle corse campestri, e domani ci sarà l’importante appuntamento degli Eurocross a Dublino, oltre che quella delle maratone autunnali, prende corpo il 2022 in pista a cominciare naturalmente dalle gare indoor che vivranno la loro massima espressione, dal 18 al 20 marzo, con i Campionati del Mondo che si disputeranno nella Stark Arena di Belgrado, in Serbia.

Nelle otto settimane precedenti a tale manifestazione vi saranno tantissimi meeting internazionali, i principali dei quali faranno parte del World Athletics Indoor Tour, il cui calendario ufficiale è stato diramato ieri dalla massima federazione mondiale, che comprenderà 38 eventi sparsi in 14 nazioni tra Europa, Nord America e Asia.

Sarà la settima stagione di questo prestigioso circuito e sarà divisa in 7 incontri di livello Gold, 14 Silver e 17 Bronze, la cui differenza sarà data dal montepremi generale previsto per ogni singolo evento, che porterà naturalmente gli atleti più prestigiosi a partecipare ai meeting di maggior livello, ma anche la partecipazione agli altri è molto importante per l’acquisizione dei punti che permetteranno di salire nello speciale ranking di World Athletics che da l’accesso ai due Campionati del Mondo del 2022, indoor e outdoor, in alternativa al raggiungimento dei minimi richiesti.

Il primo evento Gold sarà quello dell’Indoor Meeting Karlsruhe del 28 gennaio e sono già stati annunciati fenomeni del calibro di Armand Duplantis, campione olimpico e primatista del mondo nel salto con l’asta, che gareggerà anche al Müller Indoor Grand Prix di Birmingham il 19 febbraio insieme alla medaglia d’argento olimpica degli 800 metri, la britannica Keely Hodgkinson.

Keely Hodgkinson (foto FIDAL/Colombo)
Keely Hodgkinson (foto FIDAL/Colombo)

Il secondo meeting del circuito Gold, che si disputerà negli States il 29 gennaio per i Millrose Games di New York, vedrà il debutto stagionale di vari campioni di casa quali la campionessa olimpica degli 800 metri Athing Mu, ma anche della due volte medaglia d’argento mondiale indoor, sempre sugli 800, Ajee Wilson, del campione olimpico del getto del peso Ryan Crouser, come anche del campione mondiale della stessa specialità di lanci, Joe Kovacs, e per finire annunciati ad oggi pure i due mezzofondisti Elle Purrier St Pierre e Cole Hocker che dovrebbero correre sul miglio.

A prescindere delle gare che verranno inserite all’interno di ogni meeting Gold da parte degli organizzatori, le discipline che daranno punti ai fini della classifica finale nelle 7 tappe principali saranno le seguenti.

  • Donne: 400m, 1500m, 60m ostacoli, salto in alto, salto in lungo
  • Uomini: 60m, 800m, 3000m/5000m, salto con l’asta, salto triplo, lancio del peso

I migliori tre risultati di ogni atleta conteranno per il loro punteggio complessivo e colui o colei che vincerà in ogni disciplina alla fine dei 7 eventi sarà dichiarato vincitore o vincitrice, e riceverà un premio di 10.000 dollari insieme a una wild card per i Campionati Mondiali Indoor di Belgrado.

Ogni meeting Gold offrirà almeno 7.000 dollari di premio per ogni singola disciplina in programma, di cui 3.000 per il vincitore.

I meeting Silver avranno un montepremi totale di almeno 30.000 dollari (almeno 4.000 dollari per disciplina sia degli uomini che delle donne) e quelli Bronze di minimo 12.000 dollari (almeno 2.500 dollari per disciplina sia degli uomini che delle donne).

A causa della pandemia, le date e le sedi previste potrebbero cambiare con l’avvicinarsi della stagione e, all’inizio del nuovo anno, vi sarà un aggiornamento dopo aver verificato la situazione sanitaria mondiale.

Meeting Gold

  • 28 gennaio: INIT Indoor Meeting, Karlsruhe, Germania
  • 29 gennaio: Millrose Games, Manhattan NY, USA
  • 6 febbraio: New Balance Indoor Grand Prix, Staten Island NY, USA
  • 17 febbraio: Meeting Hauts-de-France Pas-de-Calais, Lievin, Francia
  • 19 febbraio: Müller Indoor Grand Prix, Birmingham, Regno Unito
  • 22 febbraio: Copernicus Cup, Torun, Polonia
  • 2 marzo: World Indoor Tour Madrid 2022, Madrid, Spagna

Meeting Silver

  • 22 gennaio 2022: Manchester World Indoor Tour Regional Arena, Manchester (GBR)
  • 22 gennaio 2022: Meeting de Paris Indoor AccorHotels Arena de Bercy, Paris (FRA)
  • 30 gennaio 2022: Hvězdy v Nehvizdech Sportovní Hala, Nehvizdy (CZE)
  • 03 febbraio 2022: Czech Indoor Gala Atletická hala, Ostrava (CZE)
  • 4 febbraio 2022: ISTAF Indoor Berlin Mercedes-Benz Arena, Berlin (GER)
  • 9 febbraio 2022: AIT International Grand Prix AIT International Arena, Athlone (IRL)
  • 11 febbraio 2022: Orlen Cup 2022 Atlas Arena, Łódź (POL)
  • 12 febbraio 2022: Meeting Metz Moselle Athlelor L’Anneau-Halle d’athlétisme, Metz (FRA)
  • 14 febbraio 2022: Meeting de l’Eure Stade couvert Jesse Owens, Val-de-Reuil (FRA)
  • 15 febbraio 2022: Banskobystrická latka Športová hala Dukla, Banská Bystrica (SVK)
  • 19 febbraio 2022: All Star Perche by Quartus Stadium Jean-Pellez, Aubiére (FRA)
  • 20 febbraio 2022: ISTAF Indoor Düsseldorf ISS Dome, Düsseldorf (GER)
  • 5 marzo 2022: Perche Elite Tour Complexe Kindarena, Rouen (FRA)
  • 7 marzo 2022: Belgrade Indoor Meeting Atletska dvorana, Beograd (SRB)

Meeting Bronze

  • 22 gennaio 2022: American Track League CrossPlex Athletic Facility, Birmingham, AL (USA)
  • 26 gennaio 2022: Springermeeting Cottbus Lausitz-Arena, Cottbus (GER)
  • 27 gennaio 2022: Kladno Indoor Atletická hala Sletiště, Kladno (CZE)
  • 30 gennaio 2022: CMCM Indoor Meeting Coque Sport Center, Kirchberg, Luxembourg (LUX)
  • 4 febbraio 2022: Meeting Elite de Miramas Stadium Miramas Métropole, Miramas (FRA)
  • 5 febbraio 2022: Dynamic New Athletics Indoor Match Glasgow (GBR)
  • 5 febbraio 2022: Dr. Sander Invitational Armory Track, New York, NY (USA)
  • 5 febbraio 2022: Hustopečské skákání Městská sportovní hala, Hustopeče (CZE)
  • 8 febbraio 2022: Beskydska Latka Werk Arena, Třinec (CZE) CZE C Stadium Indoor
  • 9 febbraio 2022: Mondeville Meeting Halle Michel d’Ornano, Mondeville (FRA) FRA
  • 12 febbraio 2022: PSD Bank Indoor Meeting Helmut-Körnig-Halle, Dortmund (GER)
  • 12 febbraio 2022: American Track League Convention Center, Albuquerque, NM (USA)
  • 19 febbraio 2022: LLN Indoor Complexe Sportif de Blocry, Louvain-La-Neuve (BEL) BEL C
  • 26–27 febbraio 2022: Chinese Indoor Tour Round 1 Sichuan Xipu Training Base, Chengdu (CHN)
  • 2–3 marzo 2022: Chinese Indoor Tour Round 2 Sichuan Xipu Training Base, Chengdu (CHN)
  • 6 marzo 2022: American Track League Randal Tyson Indoor Center, Fayetteville, AR (USA
  • 9–10 marzo 2022: Chinese Indoor Tour Round 3 Shenyang Sports University, Shenyang (CHN)
Sport OK Junior