
L’ucraina Yuliya Levchenko si è presa la rivincita di Montecarlo nei confronti della connazionale Yaroslava Mahuchik nel salto in alto femminile eguagliando il personale stagionale con 2.00m nella gara clou del Memorial Irena Szewinska di Bydgoscsz dedicato all’indimenticata velocista e saltatrice in lungo polacca morta il 29 Giugno 2018.
La primatista mondiale under 20 Mahuchik ha superato l’asticella alla quota di 1.94m cinque giorni dopo aver vinto a Montecarlo a pari misura con 1.98m.
L’azzurra Erika Furlani si è piazzata al settimo posto con 1.80m prima di sbagliare tre prove con 1.85m.
L’attesa sfida del salto in altro tra Sam Kendricks e il primatista polacco Piotr Lisek è andata allo statunitense con la stessa misura di 5.80m per un numero minore di errori. Kendricks ha superato la quota vincente alla prima prova. Lisek ha rinunciato a proseguire dopo un infortunio alla gamba durante un tentativo a 5.90m.
La campionessa europea under 23 Jemma Reekie ha vinto i 1500 metri agevolmente in 4’09”01 precedendo la tedesca Caterina Granz (4’11”19).
Reekie continua il suo grande momento di forma dopo la vittoria sugli 800 metri a Trieste e il buon 2’31”11 sui 1000 metri a Montecarlo.
Il mezzofondo britannico ha fatto doppietta vincendo anche gli 800 metri maschili con Elliot Giles, che si è imposto sugli 800 metri in 1’45”18 precedendo il finalista mondiale Marco Arop (1’45”75) e i due australiani Joseph Deng (1’45”86) e Peter Bol (1’45”92).
La rappresentante del Benin Noelle Yarigo si è aggiudicata gli 800 metri in 2’00”11 precedendo la polacca di origini marocchine Sofia Ennaoui (2’00”11) e la campionessa europea dei 1500 metri Laura Muir (2’00”34).
Il forte polacco Marcin Krukowski (87.07m di personale stagionale) ha dominato il giavellotto maschile con 83.37m precedendo l’ungherese Norbert Rivasz Toth (82.07m) e il ceco Petr Frydrych (78.96m).
Il veneto Mauro Fraresso si è classificato al nono posto con 66.81m.
L’atleta di casa Karolina Koleczek è stata l’unica a scendere sotto i 13 secondi sui 100 ostacoli femminili con 12”98 precedendo la belga Anne Zagré (13”11).