Ruslana Rashkovan ha vinto i 60 ostacoli femminili in 8”06 superando a sorpresa Alina Talay (8”10) a Minsk in Bielorussia.
Il serbo Asmir Kolasinac (campione europeo indoor a Goteborg 2013) ha realizzato 20.40m nel getto del peso a Belgrado precedendo Mesud Pezer (20.30m).
Darko Pesic ha realizzato il record del Montenegro sui 60 ostacoli con 7”95.
L’olandese Femke Pluim ha vinto la gara femminile di salto con l’asta a Bordeaux migliorando il primato nazionale con 4.51m precedendo per un numero minore di errori la belga Fanny Smets e la svizzera Angelica Moser.
La campionessa europea under 18 e under 20 di eptathlon Maria Vicente ha aperto la stagione con 23”88 sui 200 metri e 6.21m nel salto in lungo a San Sebastian in Spagna.
Lo spagnolo Ignacio Fontes ha fatto registrare il secondo miglior tempo mondiale del 2021 sui 1500 metri in 3’40”76 ad Antequera.
Il francese Simon Denissel si è imposto in un buon 1500 metri a Liévin in 3’41”02 superando di tre centesimi di secondo Quentin Tison.