
Sara Fantini ha migliorato ancora il record personale nel lancio del martello con l’eccellente misura di 70.63m a Livorno.
La ventiduenne emiliana, medaglia di bronzo agli Europei Under 23 di Gavle dello scorso anno, si era imposta una settimana fa al meeting di Castiglione della Pescaia con 70.56m. La figlia dell’ex pesista azzurro Corrado Fantini ha consolidato il quarto posto nelle liste italiane all-time.
La finalista europea del lancio del disco Daisy Osakue ha incrementato il personale stagionale sfiorando la barriera dei 60 metri con 59.98m all’ultimo lancio.
Simone Falloni ha vinto il duello del lancio del martello con il giovane Giorgio Olivieri per 83 centimetri con 72.90m.
L’umbro Giovanni Faloci ha fatto registrare un altro successo nel lancio del disco maschile con 59.03m una settimana dopo la vittoria a Castiglione della Pescaia con 60.16m.
Nazareno Di Marco si è classificato al secondo posto con 58.28m precedendo Alessio Mannucci (56.26m).
La junior friulana Federica Botter ha messo a segno una prestigiosa vittoria nel lancio del giavellotto femminile con 52.80m davanti alla veterana Zahra Bani (51.91m) e a Sara Jemai (51.82m).
Rachele Mori (nipote d’arte del grande Fabrizio Mori) ha eguagliato il record personale nel lancio del martello con attrezzo da 3 kg con 60.24m sulla pedana di casa.
Meeting di prove multiple 12+12 Deca-Epta: Gerevini e Dester in evidenza a Firenze
Il Campo Sportivo Bruno Betti di Firenze ha ospitato la prima edizione del meeting 12+12 Deca-Epta organizzato da Riccardo Calcini, tecnico toscano con la passione per le prove multiple.
Nell’eptathlon la campionessa italiana di Bressanone 2019 Sveva Gerevini guida dopo la prima giornata con 3445 punti dopo aver sfiorato il record personale in tre prove su quattro.
Sui 100 ostacoli la lombarda di Casalbuttano in provincia di Cremona ha sfiorato il record personale di sei centesimi di secondo con 13”93. Successivamente ha mancato di appena sette centimetri il record personale nel getto del peso con 12.37m. Nelle ultime due prove della prima giornata Sveva ha superato 1.64m nel salto in alto prima di sfiorare il personale di cinque centesimi di secondo sui 200 metri con 23”92.
Dario Dester, quinto agli ultimi Europei Under 20 di Boras 2019 nel decathlon, ha una ventina di punti di vantaggio rispetto alla tabella di marcia per battere il record personale dopo aver concluso le prime cinque prove con 4042 punti.
In questa stagione il lombardo ha realizzato lo score di 7457 punti nel decathlon a Casalmaggiore. Dario ha realizzato 10”92 sui 100 metri, 7.09m nel salto in lungo, 1.93m nel salto in alto, 13.75 nel getto del peso (primato personale) e un ottimo 48”68 sui 400 metri. Gerevini e Dester si allenano insieme nel gruppo di allenamento guidato da Pietro Frittoli.
Pieroni supera 1.84m a Gemona
Nel fine settimana del Triveneto meeting di Trieste il Friuli ha ospitato anche l’edizione inaugurale del Gemona Jump Development.
La diciassettenne toscana Idea Pieroni ha superato la barriera di 1.84m precedendo la ventenne Marta Morara e la junior Giada De Martino, che hanno valicato l’asticella alla quota di 1.81m migliorando entrambe il record personale.
Grande risultato per Manuel Lando, che ha valicato l’asticella alla quota di 2.11m per battere il talento sloveno Sandro Tomassini (2.09m) e Nicolas Nava (2.00m).