Gli abusi online durante i Giochi Olimpici di Tokyo

L'interessante e preoccupante studio di World Athletics

Il 25 novembre scorso, giovedì, si è celebrata la Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, istituita dall’ONU nel 1999 con l’obiettivo di sensibilizzare sempre di più l’opinione pubblica su questa autentica piaga sociale che, purtroppo, ogni anno è causa di tante vittime femminili.

L’obiettivo è ovviamente anche quello di potenziare gli strumenti di supporto per le donne oggetto di tale violenze.

La data del 25 novembre ha segnato anche l’inizio dei 16 giorni di attivismo contro la violenza di genere che precedono la Giornata Mondiale dei Diritti Umani celebrata il 10 dicembre di ogni anno, proprio per ribadire come la violenza contro le donne sia una violazione dei diritti umani.

Quando si parla di violenza e discriminazione nei confronti delle donne non si intendono solamente i drammatici estremi costituiti dai femminicidi o dalle percosse fisiche vere e proprie, ma si parla anche di quella tendenza nata attraverso i social media di prendere di mira le donne con insulti di vario genere.

A tal proposito, proprio nella giornata di giovedì 25, sul sito di World Athletics è apparso un significativo studio, condotto durante i giochi olimpici di Tokyo 2020, teso ad identificare e affrontare i messaggi mirati e abusivi inviati agli atleti tramite i social media.

Lo studio ha rivelato inquietanti livelli di abuso nei confronti degli atleti, tra cui post sessisti, razzisti, transfobici e omofobici, e accuse infondate di doping. Evidenzia anche inequivocabilmente i maggiori livelli di abuso che le atlete ricevono rispetto alle loro controparti maschili.

Questi risultati, che seguono il lancio della politica di salvaguardia di World Athletics all’inizio di questo mese, sollevano la preoccupazione che sia necessario, per proteggere gli atleti, rendere più severe le misure di salvaguardia già esistenti sulle piattaforme di social media.

L’abuso online può causare traumi per l’individuo colpito e può avere un forte impatto sulle prestazioni degli atleti, sia in allenamento che durante la competizione.

Lo studio è stato condotto in collaborazione con Threat Matrix, un’iniziativa della società di scienza dei dati Signify Group Ltd e della società di indagini sportive Quest Global Ltd, ed è stato sviluppato per capire la dimensione, scala e gravità dell’abuso online mirato agli atleti olimpici su Twitter.

Rappresenta la direzione che sta prendendo World Athletics e fornisce una base per la federazione mondiale per lavorare più strettamente con le piattaforme di social media per affrontare questo problema.

Per comprendere meglio il livello di abuso online nell’atletica, durante il periodo di studio sono stati monitorati a campione 161 profili Twitter di atleti attuali ed ex atleti coinvolti nei Giochi Olimpici di Tokyo (derivato da una lista di 200 atleti selezionati da World Athletics), a partire da una settimana prima della cerimonia di apertura delle Olimpiadi, fino al giorno dopo la cerimonia di chiusura delle Olimpiadi (15 luglio – 9 agosto 2021).

In questo lasso di tempo sono stati analizzati 240.707 tweet, tra cui 23.521 immagini, GIF e video. L’analisi è stata realizzata ricercando insulti, immagini offensive, emoji e altre frasi che potessero indicare l’abuso.

È stato anche utilizzato il campo di ricerca AI-powered Natural Language Processing per rilevare le vere minacce comprendendo meglio il significato delle parole.

Le principali rilevazioni dello studio

132 post discriminatori mirati da 119 autori, con 23 dei 161 atleti monitorati che hanno ricevuto abusi mirati.

Dei 23 atleti che hanno ricevuto abusi, 16 erano donne con 115 dei 132 post abusivi identificati diretti esclusivamente ad atlete.

Le atlete hanno ricevuto l’87% di tutti gli abusi.

In particolare, il 63% degli abusi identificati è stato diretto a solo due atlete, entrambe nere e donne, mentre le due categorie più comuni di abuso sono state di natura sessista (29%) e/o razzista (26%), che rappresentano il 55% di tutti gli abusi identificati.

Quando abbiamo pubblicato la nostra politica di salvaguardia all’inizio di questo mese, ho detto che i club di atletica, le scuole e gli ambienti sportivi della comunità dovrebbero essere luoghi sicuri e felici per coloro che praticano il nostro sport“, ha detto il Presidente di World Athletics Sebastian Coe che ha anche aggiunto.

In un mondo in cui condividiamo così tanto delle nostre vite online, questo deve applicarsi al mondo virtuale, così come a quello fisico.

Questa ricerca è inquietante in tanti modi, ma ciò che mi colpisce di più è che l’abuso è rivolto a individui che stanno celebrando e condividendo le loro prestazioni e il talento come un modo per ispirare e motivare le persone. Affrontare il tipo di abuso che hanno subito è imperscrutabile e tutti noi dobbiamo fare di più per fermare tutto questo. Fare luce sulla questione è solo il primo passo“.

Accuse infondate di doping hanno costituito il 25% dei messaggi abusivi, mentre il 10% consisteva in post transfobici (9%) e omofobi (1%).

L’89% degli abusi razzisti era rivolto agli atleti statunitensi, nonostante essi rappresentino solo il 23% dei partecipanti allo studio.

Max Siegel, CEO di USA Track&Field, ha commentato: “L’intera comunità USATF è grata a World Athletics per aver condotto questo sondaggio vitale che ha confermato purtroppo ciò che tutti noi sappiamo da tempo: gli atleti statunitensi sono sproporzionatamente presi di mira per l’abuso e l’odio sui social media.

Sempre più prove indicano che questo è guidato da un enorme aumento del pregiudizio contro la razza, il genere e lo status sociale. In poche parole, questo tipo di comportamento è disgustoso e assolutamente inaccettabile.

USATF rimane impegnata a lavorare insieme a World Athletics, la nostra comunità di atleti e costituenti, proprietari di social media, il centro USA per SafeSport e le forze dell’ordine per eliminare gli abusi e rendere il nostro sport sicuro e accogliente per tutti“.

L’analisi è consistita in un processo di classificazione che ha comportato la valutazione di ciascuno dei post segnalati, analizzando il loro contenuto e il contesto e fornendo un parere su quale dei quattro livelli di azione richiesti soddisfassero.

Il 65% dei post abusivi sono stati considerati gravemente abusivi, giustificando così l’intervento del canale social. World Athletics sta lavorando a stretto contatto con Twitter e ha notificato loro i post e gli utenti interessati, e continueranno a lavorare con il loro team per intraprendere azioni appropriate contro i responsabili.

Jonathan Hirshler, CEO di Signify Group, ha commentato: “Lavorare su questo importante studio con World Athletics e i nostri partner Quest Global, ci ha permesso di illustrare le tattiche e le sfumature utilizzate dai persone cattive in questo spazio, fornendo anche chiarezza sulla scala del problema.

Threat Matrix si concentra sul monitoraggio proattivo e sulla valutazione informata degli abusi discriminatori mirati, e sull’identificazione degli account che inviano questi messaggi.

Il nostro obiettivo è quello di prevenire sempre di più il problema, per rendere l’esperienza online degli atleti sicura, meno minacciosa e meno tossica. Siamo grati a World Athletics per aver preso l’iniziativa su questa importante questione“.

I messaggi contrassegnati come Tier 3 hanno costituito il 12%, con un caso grave di fissazione erotica rivolto a un’atleta donna e quattro casi di razzismo eclatante.

Nei casi in cui i tweet abbiano superato una soglia criminale, World Athletics, insieme alle Federazioni degli atleti coinvolti, ha passato le informazioni alle forze dell’ordine di quel determinato paese.

Sono state contattate anche le diverse Federazioni dove sono stati identificati gli account abusivi per determinare il collegamento eventuale.

World Athletics condurrà ulteriori ricerche in questo settore e ha utilizzato i risultati di questa indagine per introdurre un Online Abuse Framework per i propri canali di social media per garantire che siano ambienti liberi da abusi e, in tale ottica, si impegnerà a rimuovere i discorsi d’odio, il linguaggio sessista e razzista, il bullismo e altri comportamenti scorretti.

World Athletics lavorerà anche a stretto contatto con il Safeguarding Working Group per fornire materiali appropriati alle Associazioni di Area e alle Federazioni come parte delle risorse della sua politica di salvaguardia per garantire che l’attuazione delle misure di salvaguardia copra non solo gli spazi fisici, ma anche quelli digitali.

Sport OK Junior