FASTWEB

Ogni nostra azione ha un impatto sull’ambiente e sulle specie che lo popolano. È arrivato il momento di agire e per questo c’è bisogno dell’aiuto di tutti.

Una tartaruga marina in difficoltà ha un papà adottivo d’eccezione, Filippo Tortu, campione olimpico della staffetta 4×100 metri, che in occasione della Giornata della Terra ha deciso di sostenere la campagna TartaLove di Legambiente, adottando una delle tartarughe ospiti nel Centro di Recupero per Tartarughe Marine di Legambiente a Manfredonia (Foggia).

In una video dichiarazione che potete vedere sotto, l’atleta racconta di aver chiamato l’esemplare “Tortu”, un nome che, oltre a riprendere il suo cognome, richiama la parola francese “Tortue”.

Le dichiarazioni di Filippo: “Il lavoro di Legambiente per questa specie è davvero straordinario e indispensabile per garantire la biodiversità e la ricchezza del nostro patrimonio marino. Personalmente sono molto attento all’ambiente e credo che ciascuno di noi debba mettersi in gioco per salvaguardare il mondo in cui viviamo e rispettare tutti gli animali, attraverso comportamenti semplici di attenzione verso gli altri e verso la natura. Invito tutti a sostenere la campagna Tartalove e ad adottare una tartaruga marina, un animale che ispira simpatia e tenerezza in grandi e bambini

Le tartarughe marine come Tortu spesso sono soffocate da rifiuti plastici come sacchetti, bottiglie e stoviglie, cotton fioc, lenze e imballaggi di vario tipo. Per questo è necessario un intervento tempestivo: le tartarughe recuperate in difficoltà vengono ricoverate nei Centri di Recupero Tartarughe Marine.

Tartalove è la campagna di Legambiente per la salvaguardia delle tartarughe marine della specie Caretta caretta.

L’associazione è da anni impegnata  nella salvaguardia delle tartarughe marine attraverso un’azione integrata che prevede attività di recupero e cura e di informazione e sensibilizzazione, affinché tutti possano prendere parte al cambiamento. Negli ultimi 10 anni, grazie alla Campagna e ai Centri di Recupero e Primo Soccorso, sono state salvate  oltre 1600 esemplari.

Non c’è tempo da perdere, cliccate subito su tartalove.it e adottate anche voi una tartaruga marina!

La video dichiarazione di Filippo Tortu

Sport OK Junior