Furlani guida i 53 azzurrini per gli Europei under 18 di Gerusalemme

    Il talento reatino iscritto solamente nel salto in alto

    Borse di design, Made in Italy

    Mattia Furlani il 17enne specialista del salto in alto e in lungo, nonché buon velocista, sarà la stella assoluta della squadra italiana che disputerà, dal 4 al 7 luglio, i Campionati Europei allievi, quelli riservati agli atleti sotto i 18 anni.

    Il vicedirettore tecnico per l’attività giovanile, Antonio Andreozzi, ha comunicato oggi i 53 giovanissimi convocati, fra i quali 30 ragazzi e 23 ragazze.

    Oltre a Furlani, leader stagionale mondiale under 18 sia nell’alto che nel lungo, che sarà impegnato nel fine settimana nell’alto dei Campionati Assoluti e di cui vi preannunciamo un’intervista già fatta con lui in esclusiva che pubblicheremo a ridosso dell’inizio proprio degli Europei allievi, sono presenti altri protagonisti della recente rassegna nazionale a cominciare dagli sprinter Eduardo Longobardi, leader europeo under 18 dell’anno nei 200 metri con 20″98, e Ludovica Galuppi che in questa stagione è scesa a 11″64 sui 100 metri.

    La rassegna continentale under 18 torna a quattro anni dall’ultima volta, dopo l’annullamento dell’edizione 2020.

    Uomini convocati

    • 100m/Staffetta: Filippo PADOVAN
    • 200m/Staffetta: Eduardo LONGOBARDI
    • Staffetta: Luca MARSICOVETERE
    • Staffetta: Sofian SAFRAOUI
    • 800m/Staffetta: Davide DE ROSA
    • 1500m: Latena CERVONE
    • 1500m: Manuel ZANINI
    • 3000m: Francesco MAZZA
    • 3000m: Francesco ROPELATO
    • 2000 siepi: Davide DELAINI
    • 2000 siepi: Stefano MENEGALE
    • Marcia 10.000m: Andrea DI CARLO
    • Marcia 10.000m: Giuseppe DISABATO
    • 110hs: Daniele LANZINI
    • 400hs: Mario ANTOLINI
    • Alto: Mattia FURLANI
    • Alto: Gabriele AVAGNINA
    • Asta: Mattia BEDA
    • Asta: Andrea DEMONTIS
    • Lungo: Francesco Ettore INZOLI
    • Triplo: Nicolò CANNAVALE
    • Peso: Mirko CAMPAGNOLO
    • Peso: Andrea CRESTANI
    • Disco: Pietro DAL SOGLIO
    • Martello: Pietro CAMILLI
    • Martello: Alex LAZZARETTO
    • Giavellotto: Antonio CANNALONGA
    • Giavellotto: Lucio Claudio VISCA
    • Decathlon: Tommaso FRANZÈ
    • Decathlon: Nicola TESTA

    Donne convocate

    • 100m/Staffetta: Ludovica GALUPPI
    • 100m/Staffetta: Alice PAGLIARINI
    • 200m/Staffetta: Agnese MUSICA
    • Staffetta: Valentina VACCARI
    • Staffetta: Clarissa VIANELLI
    • 400m/Staffetta: Ngalula Gloria KABANGU
    • 400m/Staffetta: Elisa MARCELLO
    • 800m: Virginia BANCOLINI
    • 800m: Lorenza DE NONI
    • 3000m: Elena ABELLONIO
    • 2000 siepi: Sofia CAFASSO
    • 2000 siepi: Elisa MAGLIONE
    • Marcia 5000m: Giulia GABRIELE
    • Marcia 5000m: Martina SCIANNAMEA
    • 100hs: Sofia PIZZATO
    • 100hs: Celeste POLZONETTI
    • Alto: Camilla DE PAOLI
    • Alto: Aurora VICINI
    • Triplo: Erika Giorgia Anoeta SARACENI
    • Peso: Giada CABAI
    • Martello: Melissa CASIRAGHI
    • Eptathlon: Sofia BONAFÈ
    • Eptathlon: Annalisa PASTORE
    Sport OK Junior