Mattia Furlani ottiene l’ultimo straordinario successo di questa magica stagione che l’ha visto conquistare nel salto in lungo, a soli 19 anni, tre podi in tutte le principali manifestazioni internazionali, vincendo il “Men’s Rising Star 2024” a livello mondiale, il premio quale stella nascente negli Oscar assegnati da World Athletics.
È la prima vittoria di sempre nella storia della manifestazione da parte di un italiano, ricordando che oltre agli argenti nei Mondiali indoor di Glasgow e agli Europei di Roma, al bronzo nelle Olimpiadi di Parigi, Mattia abbia pure ottenuto il record mondiale under 20 con 8,38.
Nella classifica finale superata la concorrenza degli altri due candidati, il triplista giamaicano Jaydon Hibbert, quarto alle Olimpiadi, e il mezzofondista olandese Niels Laros, sesto ai Giochi di Parigi nei 1500 metri e vincitore quest’anno del Men’s Rising Star della European Athletics, il premio che proprio lo scorso anno vinse Furlani.
Gli Oscar in campo assoluto sono stati assegnati al botswano Letsile Tebogo, oro olimpico dei 200 metri, e all’olandese Sifan Hassan, campionessa a cinque cerchi della maratona, ma premiati anche per la pista la statunitense Sydney McLaughlin-Levrone, lo svedese Armand “Mondo” Duplantis e l’ucraina Yaroslava Mahuchikh per i concorsi, l’etiope Tamirat Tola per le gare su strada, mentre la Rising Star al femminile è l’etiope Sembo Almayew.