Un percorso che riporta alla ribalta un tempo che fu, sono passati 87 anni dalla prima edizione del 1933, la Cinque Mulini di San Vittore Olona (Milano) spegne la sua ottantottesima candelina e si presenta pià vivace che mai, con i mulini rimasti Meraviglia e Cozzi oltre la fattoria Chiapparini, e con una prestigiosa partecipazione di atleti di tutto il mondo.
La gara che si disputerà domenica 26 gennaio, rappresenta anche una tappa del circuito Cross Country Permit. Ma vediamo sotto i principali protagonisti.
Gli uomini
Su tutti gli italiani Yeman Crippa, portacolori delle Fiamme Oro che, attualmente in raduno azzurro in Algarve, rientrerà appositamente per cercare di agguantare un podio in questa importante manifestazione, podio conquistato per ultimo da Stefano Baldini nel 2005, mentre l’ ultima vittoria, azzurra ovviamente, è di Alberto Cova nel 1986.
Ci sarà pure il bronzo europeo dei 3000 siepi Yohanes Chiappinelli (Carabinieri), il vicecampione del mondo di corsa in montagna Cesare Maestri (Atl. Valli Bergamasche Leffe),vincitore del Cross della Vallagarina, Marouan Razine (Esercito), Michele Fontana (Aeronautica) con i compagni di club Osama Zoghlami e Giuseppe Gerratana.
Degli stranieri i favoriti sembrano essere l’etiope Tadese Worku e l’ugandese Oscar Chelimo, con il primo che pare in grandissima forma viste le vittorie recenti in Spagna ad Elgoibar e Siviglia.
Altri due pretendenti potrebbero essere i keniani Leonard Kipkemboi Bett e Jackson Kavesa Muema, ed anche il mezzofondista veloce marocchino Abdalaati Iguider
Le donne
Per le atlete sarà, invece, l’edizione nr. 50, con la prima volta nel 1971 quando ancora c’erano delle riserve nell’introdurre discipline troppo lunghe per le donne, basti pensare che sino alle Olimpiadi di Monaco, del 1972, la massima distanza in pista erano gli 800 metri.
Tutti gli occhi puntati sulla due volte campionessa europea under 20 Nadia Battocletti (Fiamme Azzurre), seconda al recente Campaccio ed anche alla 10 chilometri di San Silvestro a Bolzano.
Altre italiane in gara saranno la campionessa mondiale under 20 di corsa in montagna Angela Mattevi (Atletica Valle di Cembra), Ludovica Cavalli (Bracco Atletica) Valeria Roffino (Fiamme Azzurre) per arrivare a Martina Merlo (Aeronautica), Silvia Oggioni (Pro Sesto Atl.), Laura Dalla Montà (Assindustria Sport Padova) e Alice Gaggi (La Recastello Radici Group).
Per quanto riguarda i favori del pronostico, l’Africa sempre in prima fila con l’atleta del Bahrain Winfred Mutile Yavi, 20enne, quarta agli ultimi Mondiali a Doha sui 3000 siepi, poi la keniana Jackline Jerono con le connazionali Gloriah Kite e Mercy Cherono.