Massimo Di Giorgio (foto gentilmente concessa)
Massimo Di Giorgio (foto gentilmente concessa)
FASTWEB

Massimo Di Giorgio è un ex saltatore in alto, con un personale di 2.30 all’aperto e 2.27 al coperto, che vanta vari titoli italiani assoluti, ed anche un bronzo ai Campionati Europei indoor di Budapest 1983.

Massimo è un uomo di grande passione, per tutto quello che fa, e di enormi ideali, mai disposto ad accettare compromessi che possano, in qualche modo, scalfire le sue idee e in tal senso ha anche avuto il coraggio di affrontare sfide impossibili, senza che le sconfitte relative potessero, in qualche modo, modificare il suo modo di agire.

Questa volta Massimo ha vinto, diventando il nuovo Presidente di FIDAL Friuli Venezia Giulia, dopo un testa a testa con l’altro candidato Luca Snaidero: 1272 voti contro 1089.

È certamente la vittoria della perseveranza e del coraggio, da parte di un uomo che da sempre ha fatto dell’Atletica una ragione di vita e lo dimostra, tra le altre cose, l’ottimo lavoro che sta facendo per l’organizzazione dell’UdinJump Development, meeting internazionale dedicato al salto in alto che, ogni anno che passa, acquista sempre più rilevanza mondiale.

Credo che tutto il movimento dell’Atletica Italiana, al di là del suo ambito regionale, debba essere contento di questa nomina, in quanto Massimo è una persona stimata e apprezzata da chiunque, proprio per la sua totale indipendenza ideologica.

Mi fa piacere, nell’occasione, riproporre un’intervista che ci rilasciò, in esclusiva, qualche mese fa.

I consiglieri eletti

  • Venanzio Ortis con 1270 voti
  • Entrano nel consiglio regionale anche Matteo Redolfi (1167)
  • Piergiorgio Iacuzzo (1154)
  • Lucio Poletto (1141)
  • Omar Fanciullo (1075)
  • Giancarlo Barel (1026)
  • Alessandro Coppola (993)
  • Luca Speranza (948)
Sport OK Junior