Sofiia Yaremchuk vince la prima gara da italiana

L'ucraina ha ottenuto, lo scorso dicembre, la nostra cittadinanza per meriti sportivi

FASTWEB

Sofiia Yaremchuk è un’atleta ucraina, specialista nelle distanze medio lunghe delle corse su strada, in particolare della mezza maratona, 21,097 chilometri, dove vanta un ottimo personale di 1h10″33 ottenuto nel gennaio del 2020.

Sofiia è nata il 3 giugno 1994 e dal 2018 risiede a Roma dove è tesserata per una società capitolina, l’Asd Acsi Italia Atletica, correndo però nelle manifestazioni internazionali per i colori della sua nazione.

L’atleta, da quando è arrivata in Italia, si è sempre allenata, con grandissimo impegno, presso il bellissimo Centro Sportivo Olimpico dell’Esercito ed ha ottenuto, in tutte le gare a cui ha partecipato, importanti risultati culminati con quello eccellente nella mezza maratona di cui sopra, ma anche con un ottimo 32’32 nei 10 chilometri in strada.

Nel corso del Consiglio dei Ministri di venerdì 18 dicembre 2020, sotto la Presidenza di Giuseppe Conte e su proposta del Ministro dell’Interno Luciana Lamorgese, è stato deliberato il conferimento della cittadinanza italiana all’Atleta, in considerazione dei numerosi risultati di prestigio conseguiti.

Non è chiarissimo se Sofiia potrà vestire subito la maglia azzurra in competizioni internazionali perché, dal sito world athletics sembrerebbe che ciò possa avvenire solo dal 2023 ma, in ogni caso, l’atleta è a tutti gli effetti italiana, può partecipare ai campionati nazionali e, qualsiasi eventuale record, le verrebbe riconosciuto.

Quest’anno, da italiana, ha già corso la mezza di Siena, del record italiano di Eyob Faniel, in 1h11’20, arrivando seconda dietro all’israeliana Chemtai Salpeter Lonah, ed ieri era già di nuovo in strada per vincere, con un buon 32’52, i 10 chilometri della seconda edizione della “Roma Riparte-Riparti Roma“.

Al secondo posto la burundese Francine Niyomukunzi in 33’16 e terza la ruandese Adeline Musabyeyezu con 33’20.

Quarta l’azzurra Sara Brogiato in 33’55 mentre non hanno concluso la gara Margherita Magnani, al rientro agonistico, e Fatna Maraoui, maratoneta di buon spessore tecnico.

Sofiya Yaremchuk (foto personale)
Sofiya Yaremchuk (foto personale) 

Nella gara maschile vittoria dell’azzurro Ahmed Abdelwahed con il record personale di 29’34, battendo il burundese Jean-Marie Vianney Niyomukiza che chiude in 29’37 davanti a Michele Fontana terzo in 29’38.

 

Sport OK Junior