Si è conclusa ieri la tre giorni dedicata, nello Stadio Zecchini di Grosseto, ai Campionati italiani master e il dato principale che ci sentiamo di rilevare sono le 14 migliori prestazioni nazionali di categoria.
Sarebbe naturalmente impossibile entrare nel dettaglio anche solo di questi risultati, per cui vogliamo evidenziare solo quello più importante e, a nostro avviso, è stata veramente significativa l’impresa di Miriam Di Iorio che ha ottenuto all’età di 56 anni circa, dovrebbe essere al secondo anno della categoria SF55, gli ottimi crono di 13″05 nei 100 e 27″15 nei 200 metri, che veramente rappresentano un ottimo risultato tecnico.
Per meglio far capire la portata dell’impresa della Di Iorio, citiamo anche il doppio record nella velocità di Monica Dessì, che ferma il cronometro a 14″16 nei 100 e 30″10 nei 200 SF60, in pratica solo una categoria in più rispetto alla velocista abruzzese della categoria SF55.
Tra un paio di settimane per alcuni dei partecipanti ci sarà l’appuntamento con i Mondiali di Tampere, in Finlandia dal 29 giugno al 10 luglio, che è il prossimo evento internazionale master.
Tutte le nuove migliori prestazioni italiane
Donne
-
100 SF50: Cristina Sanulli 12″98 eguagliata
-
300 ostacoli SF50: Emanuela Baggiolini 46″06
-
100 SF55: Miriam Di Iorio 13″04
-
200 SF55: Miriam Di Iorio 27″15
-
100 SF60: Monica Dessì 14″16
-
200 SF60: Monica Dessì 30″10
-
2000 siepi SF65: Marinella Satta 12’06″23
-
Alto SF65: Carmela Micieli 1,28
-
100 SF70: Anna Micheletti 15″32
Uomini
-
100 ostacoli SM65: Hubert Indra 16″38
-
Asta SM65: Hubert Indra 3,45
-
2000 siepi SM70: Santi Santangelo 8’27″42
-
Alto SM80: Lamberto Boranga 1,24 eguagliata
-
Alto SM85: Giorgio Bortolozzi 1,15
Tutti i risultati