La portoghese di origini camerunensi Auriol Dongmo ha vinto la gara del getto del peso femminile della Coppa Europa di lanci di Leiria in Portogallo stabilendo la migliore prestazione mondiale dell’anno all’aperto con 19.68m al quarto tentativo.
Dongmo è arrivata a soli sette centimetri dal suo primato nazionale all’aperto. La sua serie comprende quattro lanci oltre i 19 metri: 19.17m, 19.11m, 19.68m e 19.53m. Tutti i quattro lanci sarebbero stati sufficienti per battere l’olandese Jessica Schilder (18.89m) e la svedese Fanny Roos (18.64m). Le tre atlete saranno in gara ai Mondiali Indoor di Belgrado della prossima settimana.
Durante la stagione indoor la campionessa europea indoor di Torun 2021 ha stabilito la migliore prestazione mondiale dell’anno al coperto con 19.90m ai Campionati nazionali al coperto.
Martina Carnevale ha esordito nella nazionale assoluta con un undicesimo posto con 15.16m due settimane dopo il titolo italiano indoor vinto ad Ancona.
La diciassettenne pugliese Anna Musci (sorella di Carmelo) si è piazzata all’ottavo posto nel peso under 23 con 15.07m.
Il due volte campione europeo under 23 Krijtjan Ceh ha vinto il lancio del disco interrompendo la striscia vincente del campione olimpico Daniel Stahl, che non perdeva da diciassette gare consecutive.
Lo svedese si è portato in testa con 65.95m al terzo tentativo, ma Ceh ha risposto prontamente realizzando il lancio della vittoria di 66.11m alla quarta prova. Le posizioni sono rimaste intatte fino alla fine. Lo svedese Simon Petterson argento olimpico a Tokyo) ha completato il podio classificandosi al terzo posto con 63.80m.
Nazareno Di Marco è stato il migliore degli italiani al quattordicesimo posto con 56.05m davanti a Giovanni Faloci (55.74m).
Il friulano Enrico Saccomano si è piazzato al quinto posto nel lancio del disco under 23 con 55.08m due settimane dopo aver realizzato il primato personale di 58.82m ai Campionati italiani di lanci invernali.
Il campione del mondo under 20 Martynas Alekna (figlio del due volte campione olimpico e mondiale Virgilius Alekna) ha trionfato con 58.09m davanti al turco Osman Kul (55.61m).
L’ungherese Bence Halasz è tornato a grandi livelli vincendo il lancio dle martello maschile con 76.69m davanti allo spagnolo Javier Cienfuegos (75.59m) lo svedese Ragnar Carlsson (75.26m) e l’argento olimpico norvegese Elvind Henriksen (55.74m) in una giornata fortemente condizionata dalla pioggia battente. Simone Falloni ha concluso la prova al quindicesimo posto con 70.61m.
Il ventunenne marchigiano Giorgio Olivieri si è piazzato al terzo posto con 70.84m nella gara del lancio del martello under 23. Il fenomenale ucraino Mykhaylo Kokhan (quarto alle Olimpiadi di Tokyo a 20 anni) ha conquistato il successo nella gara under 23 con 74.59m davanti al tedesco Merlin Hummel (71.73m).

La ventunenne romana Carolina Visca si è piazzata al sedicesimo posto con 49.28m. La lettone Lina Muze si è imposta nella gara seniores giavellotto femminile con 58.12m, ma la diciottenne serba Adriana Vilagos ha fatto meglio nella gara under 20 superando la barriera dei 60 metri con 60.72m al secondo tentativo.
La norvegese Kaja Petersen ha realizzato il secondo miglior lancio di giornata con 58.44m. Nono posto per Federica Botter nella gara under 23 con 47.22m.
Tutti i risultati