Leo Fabbri guida l’Italia nella Coppa Europa di lanci

L'8 e il 9 maggio a Spalato in Croazia

FASTWEB

La Coppa Europa invernale di lanci è una competizione di atletica leggera che viene organizzata ogni anno, a partire dal 2001, dove gli atleti coinvolti rappresentano la loro nazione e ottengono per ogni risultato dei punti che poi sommati, alla fine, determinano la squadra vincente.

Questa manifestazione riguarda soltanto le specialità dei lanci: lancio del giavellotto, lancio del disco, lancio del martello e getto del peso. In ogni competizione, i concorrenti sono divisi in due gruppi a seconda del loro primato personale. La prima edizione della manifestazione si è svolta nella città francese di Nizza nel 2001.

Il nome stesso dell’evento agonistico fa capire come questo si svolga nel periodo invernale, anche se sul finire della stagione più fredda dell’anno, più o meno nella seconda decade di marzo ma, quest’anno, a causa della grave pandemia mondiale si è deciso di spostare la manifestazione che, ovviamente, si svolge in ogni caso all’aperto.

In realtà la sede originaria del 2021 sarebbe dovuta essere la città portoghese di Leiria, con gare previsto il 13 e 14 marzo, ma lo spostamento a maggio non ha più permesso lo svolgimento in tale sede, con successiva organizzazione nella città di Spalato, in Croazia, l’8 e il 9 maggio.

Ieri, quindi, diramate le convocazioni ufficiali, da parte del direttore tecnico delle squadre nazionali italiane Antonio La Torre, che prevedono la partecipazione di 22 lanciatori (12 uomini e 10 donne) per partecipare al tradizionale evento continentale, di nuovo in calendario dopo un anno di stop per il Covid.

Star del nutrito gruppo di azzurri sarà certamente il primatista italiano indoor del getto del peso, con 21,59, Leonardo Fabbri, che è anche il secondo italiano di sempre all’aperto in virtù del 21,99 degli Assoluti di Padova 2020.

Zane Weir (foto personale gentilmente concessa)
Zane Weir (foto personale gentilmente concessa)

Peraltro nel peso l’Italia potrà anche contare sull’amico e compagno di allenamento di Leonardo, l’italo sudafricano Zane Weir, al personale a febbraio in Sudafrica, con un eccellente 21,11 che gli ha anche regalato il biglietto per le Olimpiadi.

Tra gli altri azzurri ricordiamo Marco Lingua, grande specialista nel lancio del martello che cerca la misura giusta per avvicinare i giochi olimpici, ma anche Simone Falloni, sempre in tale disciplina, che proprio pochi giorni fa ha lanciato a 76,33 metri, migliorando il proprio personale dopo 4 anni e avvicinando il minimo di 77,50 per Tokyo.

Marco Lingua e suo figlio (foto personale gentilmente concessa)
Marco Lingua e suo figlio (foto personale gentilmente concessa)

Al femminile attenzione per Sara Fantini, anche lei specialista del martello e con buone prospettive per il viaggio in Giappone, e doverosa menzione per la grande pesista Chiara Rosa alla 54esima presenza in Nazionale.

Tra i debuttanti con la maglia della nazionale italiana, oltre a Zane Weir, il giavellottista Roberto Orlando tra gli assoluti, mentre tra gli Under 23 da segnalare la presenza dei fratelli Carmelo e Anna Musci, quest’ultima la più giovane del Gruppo con i suoi 17 anni ancora da compiere.

Sara Fantini (foto Colombo/FIDAL)
Sara Fantini (foto Colombo/FIDAL)

Tutta la compagine azzurra per Spalato

Uomini

PESO Leonardo FABBRI C.S. Aeronautica Militare
PESO Zane WEIR Asd Enterprise Sport&Service
DISCO Nazzareno DI MARCO G.S. Fiamme Oro Padova
DISCO Giovanni FALOCI G.A. Fiamme Gialle
MARTELLO Simone FALLONI C.S. Aeronautica Militare
MARTELLO Marco LINGUA Asd Marco Lingua 4ever
GIAVELLOTTO Mauro FRARESSO G.A. Fiamme Gialle
GIAVELLOTTO Roberto ORLANDO A.S. Atletica Virtus Lucca


Uomini Under 23

PESO Carmelo A. MUSCI G.A. Fiamme Gialle / Atl. Aden Exprivia Molfetta
DISCO Enrico SACCOMANO Atletica Malignani Libertas Udine
MARTELLO Giorgio OLIVIERI C.S. Carabinieri Sez. Atl. / Team Atletica Marche
GIAVELLOTTO Jhonatam MAULLU Dinamica Sardegna

 

Donne

PESO Chiara ROSA G.S. Fiamme Azzurre
DISCO Valentina ANIBALLI C.S. Esercito
DISCO Stefania STRUMILLO G.S. Fiamme Azzurre / Atletica 2005
MARTELLO Sara FANTINI C.S. Carabinieri Sez. Atletica
GIAVELLOTTO Zahra BANI G.S. Fiamme Azzurre
GIAVELLOTTO Sara JEMAI C.S. Esercito


Donne Under 23

PESO Anna MUSCI Alteratletica Locorotondo
DISCO Diletta FORTUNA C.S. Carabinieri Sez. Atletica / Atl. Vicentina  
MARTELLO Cecilia DESIDERI Atl. Studentesca Rieti Andrea Milardi
GIAVELLOTTO Federica BOTTER Atl. Brugnera Pn Friulintagli

 

Il sito di European Athletics della manifestazione

Sport OK Junior