Enterprise Sport&Service per gli uomini, Atletica Brescia 1950 Metallurgica San Marco per le donne, sono le due società sportive che hanno vinto i titoli di Campioni d’Italia a squadre al termine delle due giornate di gara disputate a Caorle, in provincia di Venezia.
Il club di Benevento, che poteva contare anche su tre azzurri delle Olimpiadi di Tokyo come il pesista Zane Weir (oggi superlativo con 21,66 nel peso), il marciatore Francesco Fortunato e lo staffettista Giuseppe Leonardi, trionfa con 183 punti, ribaltando la classifica della prima giornata e superando i campioni uscenti dell’Athletic Club 96 Alperia Bolzano, stavolta secondi con 174,5 punti. Terzo gradino del podio per l’Atletica Biotekna (146).
Al femminile, invece, terzo titolo consecutivo per la compagine bresciana (dopo Firenze 2019 e dopo il primo posto nella classifica finale del 2020), un club che schierava azzurre come le sprinter Alessia Pavese e Johanelis Herrera oltre che la marciatrice Nicole Colombi.
Vittoria con 175 punti, davanti all’Atletica Vicentina (170,5) e al Cus Pro Patria Milano (155).
Classifica maschile
-
Enterprise Sport&Service 183 punti
-
Athletic Club 96 Alperia 174,5
-
Atletica Biotekna 146
-
Atletica Virtus Lucca 123,5
-
Atletica Vicentina 122,5
-
Atletica Firenze Marathon 119
-
La Fratellanza 1874 Modena 115
-
Atletica Studentesca Rieti Andrea Milardi 109
-
Cus Palermo 108
-
Pro Sesto Atletica 107
-
Atletica Futura Roma 106,5
-
Atletica Brugnera Friulintagli Pordenone 97
Classifica femminile
-
Atletica Brescia 1950 Metallurgica San Marco 175 punti
-
Atletica Vicentina 170,5
-
Cus Pro Patria Milano 155
-
Bracco Atletica 154
-
Atletica Riviera del Brenta 135
-
Atletica Studentesca Rieti Andrea Milardi 130,5
-
Gs Valsugana Trentino 125
-
La Fratellanza 1874 Modena 124,5
-
Us Quercia Trentingrana 93,5
-
Atletica Arcs Cus Perugia 90
-
Pro Sesto Atletica 82,5
-
Acsi Italia Atletica 80,5
Tutti i risultati