FASTWEB

La campionessa olimpica Jasmine Camacho Quinn ha vinto la sua prima gara europea di questa stagione sui 100 metri ostacoli in 12”40 (vento a favore di +0.9 m/s) stabilendo il record del meeting nel meeting francese di Montreuil alle porte di Parigi. La portoricana era alla quarta gara stagionale dopo le affermazioni di Jacksonville in 12”29 ventoso, il 12”48 in Diamond League a Doha, e il 12”31 di Los Angeles di Sabato scorso.

Il vice campione mondiale dei 100 metri Marvin Bracy, che sarà in gara al Golden Gala di Firenze nella competizione che riunirà con lui i tre medagliati dei Mondiali di Eugene, Fred Kerley, Bracy e Trayvon Bromell, ha dimostrato un’eccellente condizione correndo due volte sotto i 10 secondi con 9”97 in batteria e 9”93 in finale. Il liberiano Emmanuel Matadi si è è piazzato al secondo posto in 10”04 davanti al camerunense Emmnuel Eseme (10”08) e al ghanese Benjamin Azamati (10”09).

Il vice campione del mondo outdoor Fabrice Zango ha saltato la misura di 17.29m con vento a favore di +3.5 m/s, anche lui in avvicinamento al Golden Gala di domani battendo l’algerino Yasser Triki (17.01m con vento a favore di +1.8 m/s).

La gambiana Gina Bass (sesta ai Mondiali di Doha 2019) si è aggiudicata i 100 metri femminili in 11”03 ventoso (+2.8 m/s) dopo aver corso la batteria in 11”22.

Il keniano Kamar Etiang ha eguagliato il primato del meeting sui 1500 metri con 3’33”99 trascinando il francese Jimmy Gressier al personale e allo standard per i Mondiali di Budapest con 3’34”08, e Pietro Arese terzo con il miglioramento del personale a 3’34″37, secondo italiano di sempre, migliorando il suo precedente limite di 3’35”00 realizzato in occasione degli Europei di Monaco di Baviera.

L’algerino Djamel Sedjati ha conquistato il successo sugli 800 metri in un ottimo 1’44”27 battendo Azzedine Habz (primato personale di 1’45”15).

La keniana Nelly Chepchirchir ha vinto i 1500 metri femminili con il personale di 4’03”08 pochi giorni dopo aver stabilito la migliore prestazione mondiale dell’anno sugli 800 metri con 1’58”23 a Grosseto.

La sudafricana Prudence Sekgodiso si è imposta sugli 800 metri in 2’00”72 precedendo Jemma Reekie (2’00”80).

Il francese David Sombe si è aggiudicato i 400 metri con il personale di 45”32.

La vice campionessa mondiale Ese Brume ha vinto il duello del salto in lungo femminile con 6.88m ventoso (+2.4 m/s) davanti alla britannica Lorraine Ugen (6.77m vento +3.3 m/s) e alla statunitense Quanesha Burks (6.69m).

La quarantatreenne francese Melina Robert Michon ha realizzato la sua miglior misura dal 2017 nel lancio del disco femminile dal 2017 con 65.49m.

Nawal Menker ha realizzato il record del meeting nel salto in alto femminile con 1.90m.

Bol 53”12 a Oordegem

Femke Bol ha esordito in questa stagione all’aperto correndo i 400 metri ostacoli in 53”12 nel meeting belga di Oordegem.

Zofingen

Il campione europeo indoor Jason Joseph ha esordito nella stagione 2023 all’aperto con un ottimo 13”20 sui 110 metri ostacoli a Zofingen.

La medaglia di bronzo indoor e outdoor Ditaji Kambundji ha corso il suo primo 100 metri ostacoli femminile in 12”86.

Farken 3’32”10 a Rehlingen

Il tedesco Robert Farken ha corso i 1500 metri maschili in 3’32”10 precedendo il britannico George Mills (3’33”16) nella gara dove Ossama Meslek ha migliorato il personale con 3’34”70.

Sport OK Junior