La tre volte campionessa olimpica Anita Wlodarczyk ha vinto il lancio del martello femminile con un lancio da 74.13m al quarto tentativo aggiudicandosi la seconda gara stagionale del Continental Tour Gold di Bydgoszcz, dopo il successo di Nairobi con 78.06m.
La polacca ha fatto registrare altre due lanci da 73.98m e 73.99m che le avrebbero permesso di vincere la gara. La rappresentante dell’Azerbajan Hanna Skydan si è piazzata al secondo posto con 73.19m precedendo la medaglia di bronzo olimpica Malwina Kopron (72.44m).
Anita Wlodarczyk: “A Bydgoszcz riesco sempre a lanciare lontano. In questo stadio ho battuto il record del mondo dodici anni fa. Mi piace molto gareggiare in questa città”.
Lancio del martello maschile:
Il campione olimpico del lancio del martello Wojciech Nowicki ha completato la doppietta polacca nel lancio del martello realizzando la misura vincente di 80.28m al quarto tentativo, che gli ha permesso di battere il connazionale Pawel Fajdek, che ha superato la barriera degli 80 metri per la prima volta in questa stagione con 80.19m. L’ungherese Bence Halasz e il giovane talento Mykhaylo Kokhan hanno realizzato i loro primati stagionali lanciando rispettivamente a 78.81m e 78.09m.
Getto del peso maschile:
Il due volte bronzo olimpico Tom Walsh ha realizzato il lancio vincente con la misura di 21.80m al quarto tentativo. La serie del neozelandese comprende altri tre lanci oltre la barriera dei 21 metri (21.26m, 21.79m e 21.13m). Il campione mondiale Joe Kovacs è arrivato vicino alla vittoria con un lancio da 21.76m al sesto tentativo dopo una serie molto regolare comprendente altri quattro lanci oltre i 21 metri (21.05m, 21.57m, 21.15m e 21.23m). Il campione del mondo indoor Darlan Romani ha realizzato due lanci da 21.45m e 21.41m piazzandosi al terzo posto. Il polacco Michal Haratyk ha migliorato il primato personale con 20.99m precedendo Konrad Bukowiecki (20.29m). Nick Ponzio ha concluso la gara all’ottavo posto con 20.72m. La serie dell’atleta azzurro comprende altri due lanci validi da 20.52m e 20.29m.
Tom Walsh: “E’ stata una di quelle gare dove tutti hanno dovuto capire cosa fare per trovare il lancio della vittoria. Sono contento di aver fatto ciò che serviva per portare a casa il successo. Non è stato facile perché c’erano quattro o cinque atleti in grado di vincere. E’ stata una bella sensazione aver trovato la strada giusta per lanciare l’attrezzo lontano e conquistare il successo”.
Salto con l’asta maschile:
Il vice campione olimpico Chris Nilsen ha superato tutte le misure al primo tentativo fino a 5.80m aggiudicandosi la gara di salto con l’asta per il secondo anno consecutivo nel meeting di Bydgoszcz. L’altro statunitense Jacob Wooten si è piazzato al secondo posto con 5.70m precedendo Valentin Lavillenie e Piotr Lisek a pari misura per un numero minore di errori.
800 metri maschili:
Quattro record personali e un record stagionale sono stati battuti negli 800 metri al meeting di Bydgoszcz. L’olandese Tony Van Diepen ha vinto un 800 metri maschile combattutissimo stabilendo il primato personale di 1’44”31.
Altri quattro atleti sono scesi sotto gli 1’45”. Il sudafricano Tshepo Tsipe si è piazzato al secondo posto in 1’44”59 precedendo con lo stesso tempo lo svedese Andreas Kramer. L’algerino Mohamed Ali Gouaned e il polacco hanno realizzato il record personale correndo rispettivamente in 1’44”67 e in 1’44”79.
100 metri maschili:
Lo statunitense Elijah Hall Thompson ha vinto la finale dei 100 metri con i primato personale di 10”02 dopo essersi aggiudicato la batteria in 10”09. Hall ha confermato il suo ottimo momento dopo la brillante stagione indoor culminata con la vittoria nel World Indoor Tour sui 60 metri. Lo statunitense cresciuto a Houston e allenato dal grande Carl Lewis si rivelò vincendo i 200 metri ai Campionati NCAA indoor in 20”02 nel 2018. In questa stagione outdoor ha corso in 20”14 al Golden Spike di Ostrava di Martedì.
Il campione europeo under 23 Jeremiah Azu si è piazzato al secondo posto in 10”18 precedendo di un centesimo di secondo il vincitore degli African Games 2019 Raymond Ekewo (10.19).
100 metri femminili:
La finalista olimpica e mondiale Michelle Lee Ahye ha ripetuto il successo dell’edizione dello scorso anno vincendo con il primato del meeting di 11”17 davanti alla brasiliana Vitoria Rosa (11”32) e alla gambiana Gina Bass (11”33). La primatista italiana indoor Zaynab Dosso si è piazzata al quarto posto in 11”42 ripetendo lo stesso tempo realizzato nella batteria.
Zaynab Dosso: “Decisamente una giornata no per me. Cercherò di resettare in vista della gara di Domenica a Chorzow”
400 metri ostacoli maschili:
Lo statunitense Khallifah Rosser ha proseguito il suo ottimo momento di forma vincendo i 400 metri ostacoli maschili in 48”23 una settimana dopo aver stabilito il primato personale con 48”10 al Prefontaine Classic di Eugene. Rosser ha migliorato di 48 centesimi di secondo il record del meeting detenuto dal sudafricano Louis Van Zyl che resisteva da 12 anni.
Il brianzolo Mario Lambrughi si è espresso ancora su buoni livelli classificandosi al terzo posto in 49”75 alle spalle del giovane talento sudafricano Sokwakhana Zazini (49”17).
400 metri ostacoli femminili:
La colombiana Melissa Gonzales ha battuto per un solo centesimo di secondo la finalista olimpica Viktoriya Tkachuk sui 400 metri ostacoli femminili stabilendo il record nazionale con 54”80. Tkachuk sembrava avere in pugno la vittoria sul rettilineo finale ma Gonzales ha acciuffato la vittoria con un tuffo sul rettilineo finale. La norvegese Lina Kloster si è piazzata al terzo posto in 55”76. La vicentina Rebecca Sartori ha corso in 56”43 avvicinando il record personale di 56”36 realizzato al meeting di Savona.
100 metri ostacoli femminili:
La giovane ostacolista statunitense Tia Jones si è aggiudicata i 100 metri ostacoli femminili in 12”79 precedendo di un centesimo di secondo la vincitrice della Diamond League 2021 Tobi Amusan.
110 metri ostacoli maschili:
Lo statunitense Damian Britt si è imposto a sorpresa sul finalista europeo e primatista polacco Damian Czykier in un arrivo al photo-finish in 13”36.
1500 metri maschili:
Il tedesco di colore Mohammed Mohumed ha vinto i 1500 metri migliorando il personale di tre secondi con 3’35”69. Con questo tempo Mohumed ha tolto otto secondi al precedente record del meeting. Lo scorso mese Mohumed ha migliorato il primato personale su 5000 metri con 13’03”18. L’etiope Adisu Girma ha realizzato il personale in seconda posizione con 3’35”81 precedendo il britannico Matt Stonier (3:35.92) e il keniano Daniel Monguti (3:36.12).
800 metri femminili:
La britannica Adelle Tracey ha vinto gli 800 metri femminili in 2’01”57 superando la polacca Anna Wielgosz (2’01”71) e la britannica Ellie Baker (2’01”91) con un allungo decisivo negli ultimi 100 metri.
400 metri femminili:
La primatista lituana dei 400 metri Modesta Morauskaite ha vinto di misura in 51”34 precedendo di quattro centesimi di secondo la britannica Nicole Yeargin.
Salto in alto maschile:
7La medaglia di bronzo europea under 23 Norbert Kobielski si è aggiudicato il salto in alto maschile con 2.24m al primo tentativo superando una concorrenza tutta polacca.