I migliori risultati del meeting di Brisbane

Prova Silver del Continental Tour

Peter Bol ha vinto gli 800 metri in 1’46”12 nel Brisbane Track Classic, tappa del Continental Tour Silver condizionata dalla pioggia e dal vento. James Preston si è classificato al secondo posto in 1’46”38 davanti a Brad Mathas (1’46”50) e a Charlie Hunter (1’46”93).

Jeff Riseley ha corso l’ultima gara della sua carriera dopo aver partecipato a quattro edizioni dei Giochi Olimpici.

Bol è un mezzofondista nato a Khartoum in Sudan da madre sudanese e da padre originario del Sud Sudan; sfuggito dalla guerra civile nel paese africano, arrivò nel Queensland in Australia a otto anni. Bol iniziò la sua carriera nel basket, ma a 16 anni un insegnante al Norbert College lo invitò a provare gli 800 metri dopo una promettente gara di corsa campestre.

Alle Olimpiadi di Tokyo 2021 Bol ha migliorato il record personale in semifinale con 1’44”11 prima di piazzarsi al quarto posto in finale a 53 centesimi di secondo dalla medaglia di bronzo.

Peter Bol: “Le condizioni climatiche non erano buone, ma ho corso una buona gara. Le mie prossime gare saranno le tappe della Wanda Diamond League a Doha e a Birmingham”.

Embed from Getty Images

Mackenzie Little (ottava classificata alle Olimpiadi di Tokyo e campionessa mondiale under 18 nel 2013) ha vinto il lancio del giavellotto femminile migliorando il record personale con 62.79m nel sesto tentativo. In carriera aveva un record precedente di 62.37m realizzato nelle qualificazioni delle Olimpiadi.

Mackenzie Little: “Sono davvero eccitata per questo risultato. Voglio gareggiare nelle finali delle manifestazioni internazionali più importanti”.

Una settimana dopo essersi laureato campione australiano Jake Doran ha vinto i 100 metri in 10”28 con vento contrario di -1.5 m/s davanti al neozelandese Eddie Nketia (10”30), l’australiano Jacob Despard e il giapponese Yoshihide Kiryu, che hanno realizzato lo stesso tempo di 10”41.

La diciassettenne Torrie Lewis ha realizzato la doppietta vincendo i 100 metri in 11”37 e i 200 metri in 23”18 nonostante un forte vento contrario di -1.6 m/s. Lewis è seconda nelle liste under 18 di sempre dell’Oceania alle spalle della grande velocista australiana Raelene Boyle con il tempo di 11”35 realizzato un mese fa.

Goergia Griffith ha vinto i 1500 metri femminili in 4’10”33 precedendo la non ancora diciassettenne Claudia Hollingsworth (4’10”61).

Aidan Murphy si è aggiudicato i 200 metri in 20”99 battendo a sorpresa il giapponese Shota Iizuka, che ha ceduto sul rettilineo finale chiudendo al sesto posto dopo essere partito troppo forte.

Murphy ha stabilito il primato australiano under 20 sui 200 metri ad inizio stagione prima di vincere il titolo nazionale assoluto.

Chris Douglas (quinto ai Mondiali indoor sui 60 metri ostacoli a Belgrado 2022) ha vinto i 110 metri ostacoli con il personale di 13”65 davanti a Nicholas Hough (13”68) e al giapponese Shuhei Ishikawa (13”80) con vento contrario di -0.4 m/s.

Liz Clay (semifinalista olimpica a Tokyo) ha confermato il suo ruolo di favorita vincendo i 100 metri ostacoli femminili in 13”02.

Sport OK Junior