Domani sera Desalu a Oslo in Diamond League sui 200 metri

Importante impegno per il velocista azzurro sulla strada per Tokyo. Warholm all'attacco del record del mondo dei 400H.

Ritorna la Wanda Diamond League, in terra scandinava a Oslo dove domani sera si svolgerà la quarta tappa denominata Bislett Games.

Nei 200 metri, al rientro nel massimo circuito internazionale dopo la vittoria dello scorso anno a Bruxelles, ci sarà il campione italiano Fausto Desalu che troverà sulla sua strada il fenomeno canadese Andre De Grasse, vicecampione olimpico a Rio, vicecampione iridato a Doha (in entrambi i casi anche bronzo nei 100), già capace in questa stagione di scendere a 19″89.

Tra gli altri avversari anche il ritrovato atleta del Botswana, Isaac Makwala, l’altro canadese Aaron Brown, lo statunitense Vernon Norwood e gli europei Mouhamadou Fall, Alex Wilson e Mathias Johansen.

Purtroppo per il pubblico di casa non ci sarà uno dei beniamini locali, Jakob Ingebrigtsen, fermato da un’infiammazione alla gola, ma sarà presente e prontissimo per l’ennesimo assalto al record del mondo dei 400 ostacoli, Karsten Warholm.

È la prima gara stagionale sulla distanza del fenomeno norvegese, doppio campione del mondo (Londra e Doha), e le premesse sono strabilianti: proprio a Oslo ha frantumato la migliore prestazione mondiale sui 300H con 33″26, oltre mezzo secondo in meno del 33″78 di un anno fa, quando poi corse i 400 ostacoli con il 46″87 del record europeo a nove centesimi dal primato mondiale di Kevin Young di 46″78.

Con il norvegese gareggiano anche il brasiliano Alison Dos Santos e il turco Yasmani Copello, ma per Karsten non servono riferimenti perché lui prende l’ottava corsia e corre sempre da solo senza alcun problema.

Nell’asta attesa per il primatista del mondo Armand Duplantis , già 6,10 quest’anno, che troverà il campione iridato Sam Kendricks e l’ex recordman Renaud Lavillenie.

Da seguire, tra gli altri, anche la keniana Hellen Obiri nei 5000 metri, la tedesca Malaika Mihambo nel lungo, lo svedese Daniel Stahl nel disco, i 400 ostacoli femminili con l’olandese Femke Bol, i 3000 con l’etiope Yomif Kejelcha e, sui 100 metri femminili, la ticinese Ajla Del Ponte.

Il programma e gli iscritti

Sport OK Junior