Christian Coleman, il campione del mondo sui 100 metri di Doha 2019 con il crono di 9″76, torna alle competizioni dopo due anni di stop per una sospensione a causa della mancata reperibilità ai controlli antidoping.
Il velocista statunitense ha vinto anche il titolo mondiale sui 60 metri indoor a Birmingham nel 2018 con 6”37 e nella staffetta 4×100 metri, sempre in Qatar, con 37”10.
L’importante evento sarà il 29 gennaio in occasione dei Millrose Games di New York, i cui organizzatori hanno annunciato anche la presenza di Trayvon Bromell e Omar McLeod sui 60 metri indoor della tappa statunitense del World Indoor Tour Gold.
Bromell, campione del mondo indoor sui 60 metri a Portland nel 2016, ha realizzato nel 2021 due primati personali sui 100 metri con 9”77 a Miramar in giugno, e 9”76 nell’ultima gara della stagione outdoor 2021 a Nairobi, ma ha anche vinto la finale dei Trials statunitensi di Eugene in 9”80.
Bromell ha poi subito una cocente delusione alle Olimpiadi di Tokyo, dove è stato eliminato in semifinale, ma è sceso tre volte sotto i 10 secondi nei tre meeting post olimpici della Wanda Diamond League di Eugene (9”86 ventoso), Bruxelles (9”97) e Zurigo (9”96).
Trayvon Bromell: “Sarà la mia prima volta ai Millrose Games. Non vedo l’ora di gareggiare a New York.”
Da seguire anche il giamaicano Omar McLeod, campione olimpico sui 110 ostacoli a Rio de Janeiro nel 2016, oro mondiale outdoor a Londra 2017 e iridato indoor sui 60 ostacoli a Portland nel 2016. McLeod ha vinto i 110 ostacoli dell’ultima edizione del Golden Gala di Firenze in 13”01.
Ai Millrose Games il caraibico disputerà i 60 metri piani dove vanta un record personale di 6”61 realizzato a Fayetteville nel 2017. Sui 100 metri all’aperto ha corso i 100 metri in 9”99 a Fayetteville nel 2016 diventando il primo atleta a vantare primati personali sotto i 10 secondi sui 100 metri e sotto i 13 secondi sui 110 ostacoli.